
Introduzione alla dieta Paleo
La dieta Paleo è un nuovo modello d’alimentazione sviluppato da professionisti specializzati, i quali hanno studiato fattori e benefici che possono derivare da questa proposta. Definita anche dieta del cavernicolo, si basa sulle abitudini degli uomini dell’età del paleolitico.
Come ben sappiamo infatti, queste popolazioni non godevano di tutte le comodità del mondo moderno e si cibavano con ciò che la natura offriva loro: carne reperita dall’attività di caccia, pesce ottenuto con la pesca, frutta a guscio e frutta e verdura fresca.
In antichità inoltre, non c’era ancora tutta quella conoscenza che permette a noi oggi di usufruire dei prodotti derivanti dall’allevamento e dall’agricoltura. Va da sè che latticini, zucchero, sale, patate e simili siano automaticamente esclusi dalla dieta. Le ricerche effettuate dagli ideatori della dieta Paleo, sono state sviluppate sull’idea che malattie legate al metabolismo si siano insidiate nel corpo umano proprio a causa della modernità a cui esso è andato incontro.