
Oramai la dieta Paleo è famosa e in molti vogliono seguirla. Di certo cominciare non è facile. Tuttavia, con un po’ di attenzione e pazienza, ma soprattutto con i consigli giusti, cominciare questa salutare avventura sarà tutt’altro che un’impresa. Con questi presupposti, oggi parliamo di come portare nella tua vita la dieta Paleo: i consigli giusti potranno aiutarti a nutrirti con saggezza e senza rinunciare al gusto. Scarica subito il nostro ebook di ricette per cominciare al più presto ad assaporare tanti nuovi e deliziosi piatti Paleo!
Consiglio n.1 – Fai amicizia con le verdure
Innamorati delle verdure: loro sì che sono essenziali per la nostra salute e il nostro peso forma. Ogni giorno porta in tavola più verdure di colore diverso.
Consiglio n.2 – Niente cambiamenti drastici
Sempre parlando di dieta Paleo e consigli, ti suggeriamo di fare tutto progressivamente. Se trovi difficoltà ad eliminare alcuni cibi di cui sei goloso, che ovviamente non sono al 100% Paleo, comincia a ridurre le porzioni. Pian piano ce la farai!
Consiglio n.3 – Fai la spesa nel modo giusto
Tieni una buona quantità di alimenti Paleo sempre a portata di mano in ufficio, a casa, in auto… Frutta secca e semi di zucca sono opzioni eccellenti per un gustoso snack. Scegli consapevolmente la carne, prediligendo quella Grass-Fed e acquista alimenti che possano permetterti di preparare dei pasti veloci.
Consiglio n.4 – Le porzioni che ti aiutano
Quando qualcuno ci chiede di offrire informazioni sulla dieta Paleo e consigli, noi diciamo sempre una cosa: cucina in grandi porzioni (ovviamente senza esagerare)! Questo ti aiuterà ad avere cibo pronto e sano a portata di mano per un paio di giorni.
Consiglio n.5 – Congelare può essere la scelta giusta
Quando è possibile, congela un po’ del cibo che hai cucinato. In questo modo avrai sempre a portata di mano qualcosa che potrà essere pronto in pochi minuti. Così, quando non avrai tempo per andare a fare la spesa, non rimarrai a digiuno!
Consiglio n.6 – Attenzione alle tentazioni
Non tenere a casa alimenti che non sono compatibili con la dieta Paleo. Quando li vedrai potranno tentarti… e non sempre è facile resistere alle tentazioni!
Consiglio n.7 – La pianificazione è la chiave
Scegli un giorno in cui pianificare un menu di pasti per la settimana. Questo ti aiuterà a sapere cosa comprare e ti assicurerà un pasto delizioso e sano ogni giorno.
Consiglio n.8 – Sperimenta!
Quando si tratta di dieta Paleo, i consigli che funzionano di più sono quelli che ci portano verso nuovi sapori. Le novità piacciono a tutti, non è vero? Prova ogni volta che puoi nuovi ingredienti e condimenti. Questi ultimi sono l’ideale per migliorare il gusto di un piatto.
Consiglio n.9 – No alla monotonia
Evita di cucinare sempre le stesse cose. Se lo farai finirai per annoiarti e non riuscirai a seguire la dieta Paleo come vorresti.
Consiglio n.10 – Tieni sempre la dispensa piena
Fai un po’ di provviste: questo ti permetterà di non rimanere senza cibo in casa. In caso contrario, quando sarai affamato e andrai a fare la spesa, rischierai di cedere alle tentazioni!
Dieta Paleo: i consigli finali
Ora che conosci questi dieci suggerimenti, vogliamo dartene un paio in più. Il primo è questo: non fare diete o cambiamenti drastici senza aver prima consultato il tuo medico. Il secondo è invece il seguente: prima di fare il passo più lungo della gamba, dovresti conoscere meglio questo regime alimentare. Perciò, inizia da QUI e non esitare a scaricare il nostro ebook pieno di ricette gustose. A questo punto non ci resta che dirti di goderti la dieta Paleo. I consigli che ti abbiamo dato ti aiuteranno a cambiare la tua alimentazione con il sorriso e con tanta soddisfazione!
N.B.
Questa pagina è volta solamente alla diffusione ragionata delle linee guida di quella conosciuta come “Dieta Paleolitica” o “Dieta Paleo” e degli argomenti correlati. Questa non è una pagina a carattere medico e i principi qui contenuti non intendono costituire direttamente né indirettamente alcun tipo di diagnosi. Non sono un sollecito all’autodiagnosi o a curarsi da soli, né tantomeno ad abbandonare terapie mediche in atto.
Prima di intraprendere qualsiasi pratica qui eventualmente descritta o citata, sarà opportuno consultare uno specialista o il proprio medico curante. L’autore e l’intestatario del sito declinano ogni responsabilità per i danni che possono derivare dall’uso incauto e superficiale dei contenuti di questa pagina dedicata alla dieta Paleo.
Lascia un commento