Nel corso della nostra vita siamo stati portati più volte a credere che i grassi facciano male e che i grassi siano i soli colpevoli dell’aumento di peso! Tuttavia, non è esattamente così. La verità è che non tutti i grassi sono malsani e che, chiaramente, il nostro corpo ha bisogno anche di loro. Noi seguaci del regime alimentare Paleo lo sappiamo bene! Con questo presupposto, oggi parliamo dell’acido linoleico nella dieta Paleo. Cosa dovresti sapere a riguardo? Sappi innanzitutto che è molto importante per la nostra salute e che l’alimentazione in stile Paleo ce ne offre una buona quantità. Scarica il nostro ebook per avere sempre a portata di mano le migliori ricette da provare al più presto!
Che cos’è l’acido linoleico?
Tra i grassi essenziali, necessari per uno stile di vita sano, oltre agli omega 3 c’è anche l’acido linoleico. Quest’ultimo fa parte del gruppo degli omega 6 e si trova in tutto il nostro corpo, ed è proprio per questo che si presenta come un acido grasso essenziale. Una carenza di questa sostanza può portare a una serie di problemi di salute che possono riguardare i follicoli piliferi e la pelle in generale.
La chiave per uno stile di vita sano è ottenere il giusto apporto di ogni tipo di nutriente, senza mettere da parte gli acidi grassi essenziali. La dieta Paleo è la migliore via da seguire per essere sicuri di massimizzare i benefici offerti dall’alimentazione per la nostra salute. L’acido linoleico nella dieta Paleo è una costante proprio come gli altri omega 6 e gli omega 3. Gli alimenti che si portano in tavola con questo regime alimentare ne sono carichi e quindi ne forniscono il corretto apporto.
Come puoi assimilare la giusta quantità di acidi grassi essenziali?
Come hai potuto comprendere, seguire la dieta Paleo è ciò di cui hai bisogno per condurre uno stile di vita sano. Questo tipo di alimentazione è infatti in grado di garantirti il giusto equilibrio di acidi grassi buoni, che di conseguenza ti permetteranno di vivere una vita lunga e sana. Consumare una varietà di alimenti che fanno parte del regime alimentare Paleo può dunque rivelarsi la scelta migliore anche per te.
In quali alimenti sono presenti buone percentuali di acidi grassi essenziali?
Il pesce e le noci, per esempio, sono una buona fonte di omega 3 e offrono una serie di benefici per la salute. L’acido linoleico nella dieta Paleo è presente in quanto si trova in molti alimenti ammessi, i quali contengono gli acidi grassi omega 6. Tra questi cibi troviamo i tuorli d’uovo, pieni di sostanze nutritive e capaci di garantire il perfetto equilibrio tra omega 3 e omega 6.
Anche l’albume può essere benefico per la salute, ma il tuorlo è la principale fonte di acidi grassi essenziali e altri nutrienti. Le uova possono essere consumate portando in tavola tante ricette differenti e sono davvero facili da cucinare, sia per la colazione che per gli altri pasti. Rappresentano anche una buona fonte di proteine.
Se deciderai di mangiare il burro pur seguendo la dieta Paleo, potrai prediligere il burro Ghee realizzato in allevamenti Grass-Fed. Questo alimento contiene elevati livelli di acido linoleico coniugato (CLA).
Sei pronto per gioire dei benefici scaturiti dall’assunzione di acido linoleico e omega 3?
Devi sapere che la giusta combinazione di omega 3 e omega 6 permette al corpo di funzionare correttamente e di contrastare malattie comuni più o meno gravi. È altresì un ottimo aiuto per chi vuole perdere peso e tonificarsi.
Potrai dunque abbinare la dieta Paleo con un buon allenamento e raccogliere in breve tempo numerosi benefici. In questo modo potrai assimilare una buona quantità di acido linoleico e altri acidi grassi essenziali e mantenerti sano e in forma. Non è questo quello che volevi? Non esitare a scaricare il nostro ebook con le ricette Paleo… Grazie ad esso potrai portare in tavola tanti piatti deliziosi e nutrienti che ti aiuteranno ad assimilare una buona dose di omega 3 e omega 6 ogni giorno!
N.B.
Questa pagina è volta solamente alla diffusione ragionata delle linee guida di quella conosciuta come “Dieta Paleolitica” o “Dieta Paleo” e degli argomenti correlati. Questa non è una pagina a carattere medico e i principi qui contenuti non intendono costituire direttamente né indirettamente alcun tipo di diagnosi. Prima di intraprendere qualsiasi pratica qui eventualmente descritta o citata, sarà opportuno consultare uno specialista o il proprio medico curante. L’autore e l’intestatario del sito declinano ogni responsabilità per i danni che possono derivare dall’uso incauto e superficiale dei contenuti di questa pagina dedicata alla Paleo dieta.
Lascia un commento