Oggi parliamo di alimentazione e dei rischi per la nostra salute quando decidiamo di assumere determinati cibi lavorati. Nello specifico parleremo di carne rossa e tumori. Scopriremo anche perché la carne Grass-Fed è la migliore alternativa. Puoi trovare i migliori prodotti del settore direttamente QUI.
Perché l’assunzione di carne rossa può rivelarsi rischiosa per la nostra salute?
È recente l’inserimento della carne rossa e lavorata, da parte dell’OMS, nella lista delle sostanze nocive per il nostro organismo. Questo inserimento ha avuto luogo perché molte delle sostanze chimiche presenti nella carne rossa e in quella lavorata tendono a modificarsi durante la cottura. È stato riscontrato che durante la cottura quelle sostanze possono diventare pericolose, comportando un grosso rischio per la nostra salute e aumentando le possibilità di formazioni tumorali. Ecco perché si sente spesso parlare di carne rossa e tumori.
Secondo alcuni studiosi, il rischio di contrarre forme di cancro con l’assunzione degli alimenti sopra elencati è quasi pari a quello del fumo, proprio per la gravità dei danni che possono essere apportati al nostro organismo.
Carne rossa e tumori, cosa fare per salvaguardare il nostro benessere?
In base a quello che abbiamo appena detto è chiaro che bisogna prestare sempre una grande attenzione a ciò che acquistiamo. Dobbiamo controllare la provenienza e assicurarci che si tratti di prodotti di prima qualità. Questo è sicuramente un piccolo passo per migliorare le nostre scelte da un punto di vista alimentare e nutrizionale, e di conseguenza per la nostra salute. Sempre parlando di carne rossa e tumori, un modo ancora migliore per evitare di correre rischi consiste nel fare uso di carne Grass-Fed. In pratica, è una buona idea acquistare carne rossa proveniente da allevamenti Grass-Fed.
Grass-Fed: di cosa si tratta?
Per Grass-Fed si intende l’allevamento degli animali nei pascoli, proprio come una volta. Gli allevamenti di questo tipo prevedono che il bestiame sia nutrito unicamente con erba, e quindi eliminando ogni tipo di mangime, prodotto chimico e antibiotico. I benefici che l’allevamento Grass Fed apporta al bestiame sono tanti. Tra questi, i principali sono i seguenti:
- Gli animali alimentati tendono a sviluppare maggiormente il loro sistema muscolare, apportando un aumento di grasso e di peso.
- Grazie all’alimentazione naturale l’organismo degli animali produce una quantità maggiore di omega3 e grassi insaturi, indispensabili per la prevenzione di tutti gli stati infiammatori.
In questo caso non si parla più di carne rossa e tumori, ma di prodotti molto più sani e nutrienti. La carne Grass-Fed, rispetto a quella proposta dagli allevamenti convenzionali, contiene infatti ottime quantità e differenti varietà di vitamine e antiossidanti. Apporta meno calorie all’organismo e, grazie alla presenza di alti livelli di acido linoleico, riduce la possibilità di sviluppare tumori.
Carne rossa e tumori: le nostre conclusioni
In pratica, con l’allevamento Grass-Fed si permette all’animale di nutrirsi in maniera sana e rispettando i valori nutrizionali adeguati al proprio sistema digerente. D’altra parte chi consuma questa carne ha la possibilità di salvaguardare il più possibile la propria salute.
Ora che sai perché ultimamente si sente sempre più spesso parlare di carne rossa e tumori, non ti resta altro che cominciare a fare scelte più consapevoli anche quando acquisti questo tipo di alimento. Clicca qui per trovare la carne Grass-Fed e per scoprire quali sono i prodotti migliori per la tua alimentazione. Guarda anche il video qui di seguito: potrai conoscere più nel dettaglio le caratteristiche dell’allevamento Grass-Fed (il video è in inglese ma le immagini parlano praticamente da sole!).
Lascia un commento