Hai deciso da poco di cambiare alimentazione e vuoi sapere come iniziare la dieta Paleo? In questo articolo ti daremo qualche consiglio utile. Intanto, non esitare a scaricare il nostro ebook di ricette. Al suo interno troverai tante pietanze sfiziose da provare al più presto, che ti aiuteranno a partire con il piede giusto!
Il primo passo: la riflessione
Il primo passo da fare si concretizza in una seria riflessione: sei convinto di voler affrontare grandi cambiamenti alimentari? Poi chiediti un’altra cosa: vuoi iniziare gradualmente o cambiare tutto in un colpo solo? Passare alla dieta Paleo è un completo cambiamento di vita. Pertanto, se vuoi sapere come iniziare la Dieta Paleo, ti consigliamo anche un’altra cosa: dovresti rendere questo cambiamento più piacevole e semplice possibile per te.
Quindi pensa bene a come preferiresti muoverti e non dimenticare che la tua forza di volontà può fare la differenza in tutto. Se poi la unisci alla consapevolezza di ottenere risultati in un tempo medio-breve e al fatto che potrai ottenere un successo a lungo termine, di certo diventerà ancora più solida.
Come iniziare la dieta Paleo gradualmente
Se hai deciso felicemente di apportare modifiche graduali alla tua alimentazione, puoi iniziare in uno dei due seguenti modi.
- Il primo metodo è quello di concentrarsi su un solo pasto alla volta. Ad esempio, è possibile mantenere la tua vecchia dieta a colazione e a pranzo, per poi prepararti una cena completamente Paleo. Dopo un paio di settimane, potrai iniziare a concentrarti su due pasti al giorno, poi su tre…
- Il secondo metodo è quello di concentrarsi sulla sostituzione di un solo gruppo di alimenti alla volta. Si può, ad esempio, cominciare con l’eliminare tutti gli alimenti che contengono glutine. Dopo una settimana o due, si potrà passare ad un altro gruppo di alimenti. Potrai fare così fino a quando avrai completamente sostituito tutti i cibi proibiti.
Questi due metodi sono l’ideale per tutti coloro che vogliono capire come iniziare la dieta Paleo. Infatti, offrono la possibilità di cominciare lentamente e di abituarsi senza troppe rinunce.
Il passaggio definitivo
Alcune persone preferiscono “strappare il cerotto tutto in una volta”. Se questo è anche il tuo caso, fai un respiro profondo e stampati due copie della lista degli alimenti Paleo: una portala sempre con te e l’altra attaccala al frigorifero. Dopodiché prepara un grosso sacco della spazzatura o una scatola, ed elimina dalla tua cucina tutto ciò che non è permesso nell’alimentazione in stile paleolitico. Naturalmente non devi buttare tutto: puoi donare il cibo a chi ne ha bisogno o darlo a qualcuno che conosci.
Un’altra cosa da considerare se vuoi sapere come iniziare la dieta Paleo è la seguente… Se sei l’unico componente della casa che sta facendo il passaggio alla dieta paleolitica, chiedi cortesemente alla tua famiglia di aiutarti. Non dovranno contrastare la tua scelta e dovranno mantenere tutti i loro alimenti non Paleo solo in un cassetto, in una specifica sezione del frigorifero o in una determinata mensola. Per quanto ti riguarda, quel cibo non esiste!
La lista della spesa
Se decidi di passare gradualmente o tutto in una volta, la lista della spesa dovrà comunque cambiare. Prepara quindi una lista con tutti gli alimenti concessi, che chiaramente ti piacciono, e se possibile trova il negozio di alimentari che possa proporti il cibo giusto. Quali sono i migliori? Quelli che ti propongono cibi sani e naturali, con ad esempio la carne Grass-Fed che puoi trovare QUI.
Come iniziare la dieta Paleo con gli utensili più adeguati
Non avrai bisogno di particolari attrezzature per iniziare la tua nuova alimentazione. Tuttavia, se sei appassionato di cucina potrai approfittare di questo cambiamento per divertirti un po’ ai fornelli. In ogni caso potranno esserti utili alcuni utensili da cucina. Alcuni li avrai già, ma forse altri no, oppure dovrai sostituire qualche utensile oramai datato. Se vuoi sapere bene come iniziare la dieta Paleo, ecco una piccola lista che potrà aiutarti.
- Più di una padella (di diverse dimensioni)
- Pentola di medie dimensioni, provvista di coperchio
- Tagliere
- Coltello da chef ben affilato
- Coltelli da carne ben affilati
- Teglia (o più di una di differenti dimensioni)
- Spatola
- Mestolo
- Contenitori per alimenti (utili per conservare in frigo, congelare, portare il pranzo al lavoro, etc.)
Non importa avere delle costose attrezzature da cucina: l’importante è che siano buone, sicure, durature e funzionali. Grazie ad esse potrai cucinare dei pasti sani in stile paleolitico. Ora che sai come iniziare la dieta Paleo e cosa ti serve (puoi trovare altre info qui), non ti resta altro che scaricare il nostro ebook di ricette. Dopo ricordati di farci sapere se le nostre idee culinarie ti saranno piaciute!
N.B.
Questa pagina è volta solamente alla diffusione ragionata delle linee guida di quella conosciuta come “Dieta Paleolitica” o “Dieta Paleo” e degli argomenti correlati. Prima di intraprendere qualsiasi pratica qui eventualmente descritta o citata, sarà opportuno consultare uno specialista o il proprio medico curante. L’autore e l’intestatario del sito declinano ogni responsabilità per i danni che possono derivare dall’uso incauto e superficiale dei contenuti di questa pagina dedicata alla Paleo dieta.
Lascia un commento