Sono ancora tante le persone che nel 2022 si chiedono se la dieta Paleo fa bene alla salute oppure no. Può aiutare il nostro corpo ad essere sano, giovane e in forma? Può favorire la prevenzione delle malattie? Oggi facciamo chiarezza proprio su questo argomento. Quando non avrai più dubbi, non dovrai fare altro che scaricare il nostro ebook di ricette paleolitiche e gioire dei benefici sulla tua pelle!
Il regime alimentare più “vecchio” che conosciamo
La prima cosa che devi sapere è che la Paleo dieta è il regime alimentare più corretto per l’essere umano. Questo perché mette da parte gruppi di alimenti come i legumi, i cereali e i latticini, ma anche l’alcol, tutti i prodotti industriali, raffinati, chimici, etc. È stato riscontrato più e più volte che tutti questi alimenti possono provocare infiammazioni e problemi a carico dell’apparato gastrointestinale e non solo. Questo perché l’essere umano non è nato per consumare questi cibi… Questi alimenti sono arrivati in un secondo momento, con l’avvento dell’agricoltura.
Perciò, se ti stai chiedendo se la dieta Paleo fa bene o male, comincia a pensare a questo. Quando i nostri antenati non avevano i prodotti industriali, ma neanche i legumi, i latticini e i cereali, non conoscevano tutte le malattie che conosciamo noi. Loro cosa facevano? Mangiavano solo ciò che potevano raccogliere in natura, pescare e cacciare. Poi i tempi sono cambiati e, quando sono arrivati i prodotti dell’agricoltura, sono arrivati i problemi anche per loro.
L’essere umano e gli alimenti “moderni”: le evidenze che ci raccontano meglio perché la dieta Paleo fa bene
Il corpo dell’essere umano non era abituato ai “nuovi” alimenti. Nel tempo si è evoluto, ma non troppo bene. Non a caso non mancano le persone che non riescono a digerire o che sono allergiche ai cibi più moderni. Nel mondo, infatti, ci sono sempre più celiaci e persone intolleranti al lattosio. C’è chi non digerisce la caseina e chi arriva a riscontrare problemi come quelli inerenti alla sindrome metabolica o alla permeabilità intestinale. Da questo si evince che l’alimentazione che seguiamo attualmente non è perfetta per nessuno e, per alcuni, è peggio che per altri.
Allora la dieta Paleo fa bene a tutti?
Fa bene ma, come in ogni caso, è fondamentale diversificare l’alimentazione da persona a persona. Come ben sappiamo, infatti, ognuno è differente: ogni organismo funziona in modo “personalizzato”. Pertanto, per nutrirsi correttamente, anche con la dieta Paleo, è importante avvalersi di una dieta diversificata a seconda delle proprie specifiche esigenze. Solo facendo così possiamo eliminare tutti i fattori di rischio specifici per ognuno di noi. Possiamo inoltre selezionare gli alimenti migliori per noi, ovvero quelli in grado di garantire la massima assimilazione delle sostanze nutritive.
Perciò la dieta Paleo fa bene perché ti consente di mangiare alimenti sani, come ad esempio la carne Grass-Fed, e di evitare i cibi industriali. Ma può fare ancora meglio se ci impegniamo per seguirla correttamente, personalizzandola in base alle nostre esigenze personali. In alcuni casi potrà essere utile avvalersi anche di validi integratori e in ogni situazione sarà fondamentale dormire bene e fare sempre attività fisica. Questa è la dieta Paleo che porta più giovamento alla nostra salute: quella accompagnata da un sano stile di vita e pensata per fornire al nostro corpo tutti i nutrienti essenziali.
Ora che sai che la dieta Paleo fa bene (e anche come e perché), non ti resta altro che cominciare a portare in tavola le più gustose ricette. Le trovi tutte QUI!
N.B.
Questa pagina è volta solamente alla diffusione ragionata delle linee guida di quella conosciuta come “Dieta Paleolitica” o “Dieta Paleo” e degli argomenti correlati. Questa non è una pagina a carattere medico e i principi qui contenuti non intendono costituire direttamente né indirettamente alcun tipo di diagnosi. Non sono un sollecito all’autodiagnosi o a curarsi da soli, né tantomeno ad abbandonare terapie mediche in atto.
Prima di intraprendere qualsiasi pratica qui eventualmente descritta o citata, sarà opportuno consultare uno specialista o il proprio medico curante. L’autore e l’intestatario del sito declinano ogni responsabilità per i danni che possono derivare dall’uso incauto e superficiale dei contenuti di questa pagina dedicata alla Paleo dieta.
Lascia un commento