In questo articolo ti riportiamo alcune delle più interessanti curiosità sulla dieta Paleo. Molto probabilmente risponderanno anche ad alcune delle domande che ti sei fatto a riguardo e alle quali ancora non hai dato risposta. In questa pagina troverai delle perle di verità che difficilmente vedrai altrove… Questo perché dire certe cose sarebbe veramente difficile, soprattutto considerando che alcune farebbero cadere tante delle nostre convinzioni costruite fino ad oggi. Dopo aver letto queste curiosità sulla dieta Paleo, non esitare a scaricare il nostro ebook. Troverai ricette che ti faranno passare ogni minimo dubbio rimasto riguardo alla dieta dei cavernicoli!
Curiosità n.1 – ALCOOL? No, grazie!
Una delle curiosità sulla dieta Paleo riguarda l’alcool. L’alcool serve? Certo, ad abbassare i livelli di testosterone (e a portare annesse reazioni ormonali), a caricarci di zuccheri e a bruciare i nostri neuroni! L’alcool non è un alimento benefico. Bevendone troppo acquistiamo ciccia e perdiamo cervello e virilità! Con la dieta paleolitica questo non succede!
Curiosità n.2 – CARNE vs PESCE
Chi mangia come un cavernicolo sa bene che 1000 calorie di proteine magre di carne e pesce contengono circa 33,7 grammi di aminoacidi ramificati (BCAA). 1000 calorie provenienti dal grano, invece, ne contengono solamente 6 grammi! Medita su questo ogni volta che hai dubbi e non sai se cominciare la dieta Paleo oppure no.
Curiosità n.3 – VERDURE vs CEREALI
Un’altra curiosità sulla dieta Paleo riguarda alcuni degli alimenti più nutrienti che possiamo portare in tavola: le verdure. Queste ultime offrono quasi il doppio della quantità delle sostanze nutritive offerte da cereali/carboidrati.
Curiosità n.4 – Passato, presente e futuro
La Paleo dieta è il regime alimentare del futuro già scoperto dai nostri avi. Lo sapevi? Aiuta a sviluppare la massa muscolare e favorisce il dimagrimento e la salute dell’organismo… senza dover contare le calorie!
Curiosità n.5 – Invecchiare prima del tempo…
Questa curiosità sulla dieta Paleo è davvero interessante. Lo sapevi che i carboidrati derivati dai cereali contengono i fitati? Si tratta di sostanze che servono al cereale per crescere, ma che impediscono a chi le assimila l’assorbimento di minerali come calcio, magnesio, etc. L’ideale per farsi venire un’osteoporosi anticipata! In pratica, con questi alimenti rischiamo di invecchiare prima del tempo. Con la dieta Paleo questo rischio non c’è perché i cereali non li mangiamo.
Curiosità n.6 – Tante nuove malattie
Lo sapevi che prima dell’avvento dell’agricoltura non esistevano le carie, le malformazioni ossee, l’Alzheimer, il Parkinson, l’Aids, i tumori… Tra l’altro il tasso di mortalità infantile era decisamente minore rispetto a quello attuale. Ah, dimenticavo, ipertensione e malattie cardiovascolari varie non c’erano. Sì, esatto: abbiamo coltivato i deserti ma abbiamo dovuto anche creare le medicine. Il gioco vale davvero la candela?
Curiosità n.7 – La tua pelle è preziosa
Sempre parlando di curiosità sulla dieta Paleo, dovresti sapere che quello che entra a contatto con la pelle è come se ce lo mangiassimo. Questo perché l’epidermide assorbe tutto. Quindi, quando una cosa non è commestibile, non mettertela neanche addosso! Inoltre, dato quel che contengono, molti prodotti cosmetici contribuiscono a rovinare salute ed aspetto fisico. La scelta a te… Con la dieta Paleo ci abituiamo a usare meno possibile anche i prodotti industriali non alimentari, e il nostro corpo ci ringrazia!
Curiosità n.8 – Un dolce Paleo da preparare in un minuto
Non riesci a mangiare le uova a colazione e questo ti impedisce di seguire il regime alimentare paleolitico come vorresti? Se hai risposto di sì, prova questa ricetta: metti nel frullatore tre uova (ricchissime di omega3 e perfette per iniziare la giornata nel modo giusto!). Poi aggiungi 10-20 more, una fetta di melone, un cucchiaio di aceto balsamico, alcuni cubetti di ghiaccio e premi start. Vedrai che il gusto sarà spettacolare, così come il nutrimento che assimilerai!
Queste curiosità sulla dieta Paleo non ti bastano o ne hai altre?
Se vuoi scoprire altre curiosità sulla dieta Paleo o se ne hai altre che vuoi raccontarci, scrivici via mail: saremo lieti di darti tutte le risposte di cui hai bisogno. Infine vogliamo darti un consiglio: se a volte hai dubbi su cosa mangiare, immaginati di essere un homo sapiens nell’era paleolitica e pensa a cosa ti circonda, ai metodi di conservazione e ai condimenti di quel tempo. Con un viaggio immaginario ti renderai conto che la scelta è pressoché facile!! Per tutto il resto e per tutte le volte in cui avrai voglia di qualcosa di sfizioso e più elaborato, c’è il nostro ebook di ricette… Scaricalo QUI!
N.B.
Questa pagina è volta solamente alla diffusione ragionata delle linee guida di quella conosciuta come “Dieta Paleolitica” o “Dieta Paleo” e degli argomenti correlati. Questa non è una pagina a carattere medico e i principi qui contenuti non intendono costituire direttamente né indirettamente alcun tipo di diagnosi. Non sono un sollecito all’autodiagnosi o a curarsi da soli, né tantomeno ad abbandonare terapie mediche in atto.
Prima di intraprendere qualsiasi pratica qui eventualmente descritta o citata, sarà opportuno consultare uno specialista o il proprio medico curante. L’autore e l’intestatario del sito declinano ogni responsabilità per i danni che possono derivare dall’uso incauto e superficiale dei contenuti di questa pagina dedicata alla Paleo dieta.
Lascia un commento