Cosa sono le proteine nobili? Che differenza c’è con le proteine non nobili? Quali bisogna assumere?
Proteine nobili cosa sono?
Le proteine nobili sono quelle contenute nei prodotti alimentari animali. Contengono amminoacidi necessari all’organismo per funzionare. Attenzione però, perché insieme alle proteine introduci nel tuo corpo anche grassi saturi e colesterolo. Quindi, bilancia bene la tua dieta e non esagerare.
Grazie alle proteine animali, ti senti più energico e vigoroso.
Inoltre, è sempre da considerare il tipo di allevamento al quale sono sottoposti gli animali. Infatti, gli alimenti provenienti da allevamento intensivo potrebbero contenere tracce di residui chimici. Non solo: potrebbero anche presentare livelli sballati di oligoelementi e grassi all’interno di carne e derivati animali.
Scegli perlopiù alimenti biologici o derivanti da allevamenti non intensivi.
Proteine nobili dove si trovano?
Le proteine nobili possono essere assunte attraverso alimenti di origine animale come uova, latte, carne, pesce. Sono tutti alimenti che puoi trovare anche nella Paleo Dieta, in quanto i nostri antenati ne assumevano in grandi quantità. Se vuoi scoprire delle gustosissime ricette Paleo, scopri la sezione del nostro sito dedicata. Troverai molti piatti Paleo a base di carne, pesce, uova e latticini.
In una dieta equilibrata, dovresti assumere il 12% di proteine da fonti diverse, animali e vegetali. Se sei vegetariano o vegano, puoi affidarti all’energia della frutta secca o nelle alghe.
Percentuale di proteine negli alimenti
Le proteine animali contengono tutti gli aminoacidi essenziali nelle corrette proporzioni, per questo sono tradizionalmente considerate di elevato valore biologico. Le proteine vegetali – sebbene contengano tutti gli aminoacidi essenziali, salvo rare eccezioni – possono avere un profilo aminoacidico che si discosta da quello ideale. Questo perché contengono scarse quantità di uno o più aminoacidi, detti aminoacidi limitanti. Nel mais l’aminoacido limitante è il triptofano, negli altri cereali e nella frutta secca la lisinae, nei legumi la metionina. Alcuni alimenti come soia, ceci, quinoa, amaranto e grano saraceno, hanno invece un profilo aminoacidico sovrapponibile ai prodotti animali.
Proteine nobili e non nobili
In realtà abbiamo già accennato alla differenza tra proteine nobili e non nobili, ma qui approfondiamo l’argomento. Le proteine del primo tipo sono quelle animali, mentre le proteine non nobili sono contenute in legumi, cereali, verdure. La differenza, poi, sta nella loro struttura. Le proteine animali hanno l’aspetto di giunture tra “perle” di amminoacidi e il corpo umano non riesce a sintetizzarle da solo.
Le proteine non nobili, invece, sono sintetizzabili autonomamente da corpo umano.
Entrambe comunque vanno bilanciate nella dieta, in quanto essenziali per la riparazione dei tessuti e il recupero muscolare. Senza proteine, ci sentiremmo sempre deboli e doloranti.
Ora che sai cosa sono le proteine animali e vegetali e dove si trovano, introducile nella tua dieta paleo! Scopri una rinnovata energia e un ritrovato benessere: scarica il nostro PDF ricette paleo per preparare piatti sani e gustosi.
Lascia un commento