La vitamina C è una delle sostanze più essenziali per il nostro organismo. Ci aiuta a mantenerlo in salute e ci offre tanti benefici. Questa sostanza si trova in vari alimenti ma spesso è opportuno fare affidamento anche agli integratori. Vuoi sapere esattamente perché dovresti assumerla? Se hai risposto di sì, continua a leggere. Dopo non dimenticare di scaricare il nostro ebook: al suo interno troverai le migliori ricette Paleo che ti aiuteranno ad assimilare una buona dose di vitamina C e non solo.
Alla scoperta di una vitamina molto importante per il nostro corpo
Questa vitamina idrosolubile, che si trova in particolare negli agrumi e in alcune verdure, è conosciuta anche con il nome di acido ascorbico. È fondamentale per le molteplici funzioni fisiologiche del corpo e per questo è in grado di promuovere la nostra salute.
Il fabbisogno giornaliero di un uomo adulto, utile per non ammalarsi, è di 90 mg di vitamina C. Per quanto riguarda la donna adulta si parla invece di 75 mg. In realtà, però, il nostro organismo ha bisogno di maggiori dosi di questa vitamina.
A causa di uno stile di vita non salutare e di scelte alimentari scorrette, la dose giornaliera di vitamina C che assimiliamo è spesso scarsa. Proprio per questo molte volte è opportuno utilizzare degli integratori che possano soddisfare in maniera efficiente le nostre esigenze quotidiane. Dopo questa breve premessa, andiamo a scoprire i principali benefici offerti da questa vitamina… che possono trasformarsi in 5 motivi per assumerla nelle giuste quantità.
1. Migliora il funzionamento del sistema immunitario
È stato riscontrato più e più volte che la vitamina C può dare benefici a bambini e adulti che soffrono di raffreddore o di altri disturbi influenzali. In generale, l’assunzione regolare della dose richiesta di vitamina C stimola e rafforza il nostro sistema immunitario, aiutandoci a star bene e ad evitare malattie di vario genere.
2. Abbiamo a disposizione un ottimo antiossidante
La vitamina C è un potente antiossidante, capace di contrastare i danni provocati dai radicali liberi. Liberare il nostro corpo dagli effetti dei radicali liberi comporterà dei grandi benefici: migliorerà il funzionamento degli organi vitali, li proteggerà dalle malattie e rallenterà l’invecchiamento. In pratica, questa vitamina è in grado di favorire la longevità e la salute, riducendo anche i rischi di andare incontro a malattie croniche.
3. La vitamina C può ridurre il rischio di malattie cardiache
Numerosi studi hanno confermato che questa vitamina può aiutarci a ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel flusso sanguigno. L’assunzione quotidiana permette di ridurre notevolmente il rischio di ostruzione dei vasi sanguigni, aiutandoci a prevenire le malattie cardiovascolari.
4. Questa sostanza benefica può ridurre l’ipertensione
I ricercatori hanno riscontrato che la vitamina C è in grado di rilassare i vasi sanguigni e di regolare la pressione. Pertanto consente al corpo di controllare in modo naturale l’ipertensione.
5. Questa vitamina combatte la carenza di ferro
Il ferro è fondamentale per la formazione dell’emoglobina e per questo è importante assumere la quantità richiesta. La vitamina C aiuta il nostro corpo ad assorbire questo minerale attraverso il cibo e a mantenerne la quantità necessaria al corretto funzionamento dei vari processi fisiologici.
Quali integratori di vitamina C scegliere?
Quando non si riesce ad assumere la giusta dose di questa vitamina con l’alimentazione è una buona idea fare affidamento agli integratori. Tuttavia è necessario scegliere quelli giusti. A questo proposito è utile sapere che in natura questa vitamina si presenta sempre assieme ad alcuni minerali e ai bioflavonoidi. Questa è la combinazione ideale anche quando si assumono gli integratori. In generale, è utile dire che assumere soltanto le polveri di acido ascorbico non è consigliabile. Infatti questa forma è leggermente acida e può provocare disturbi allo stomaco e persino causare la diarrea.
La migliore soluzione è assumere vitamina C associata a magnesio e ai bioflavonoidi. Tra questi ultimi è da non sottovalutare la quercetina, fondamentale per proteggere il corpo dal Covid-19. Questa combinazione favorirà l’assorbimento da parte del corpo, evitando l’insorgenza di sintomi gastrointestinali. Pertanto scegli un buon integratore: potrà aiutarti ad ottimizzare i benefici della tua dieta Paleo. Puoi trovare tante ottime ricette direttamente QUI.
N.B.
Questa non è una pagina a carattere medico e i principi qui contenuti non intendono costituire direttamente né indirettamente alcun tipo di diagnosi. Non sono un sollecito all’autodiagnosi o a curarsi da soli, né tantomeno ad abbandonare terapie mediche in atto. Prima di intraprendere qualsiasi pratica qui eventualmente descritta o citata, sarà opportuno consultare uno specialista o il proprio medico curante. L’autore e l’intestatario del sito declinano ogni responsabilità per i danni che possono derivare dall’uso incauto e superficiale dei contenuti di questa pagina.
Lascia un commento