Tante persone si chiedono se la vodka è Paleo. Te lo stai chiedendo anche tu? Questa è una delle domande più comuni, che si pone in particolare chi ama bersi un buon drink almeno una volta ogni tanto. Per rispondere a questo quesito, andiamo a parlare un po’ di questa bevanda e delle sue caratteristiche. Vedrai che alla fine di questo articolo non avrai più dubbi. Se cerchi anche alcune ricette per seguire meglio la dieta Paleo, non esitare a scaricare il nostro ebook: lo trovi in questa pagina.
Che cos’è la vodka?
Come ben sai, la vodka è una bevanda alcolica distillata molto apprezzata in tutto il mondo. Quello che probabilmente non sai, però, è questo: è a base di cereali, patate, soia, uva, riso o barbabietole da zucchero. Chi l’avrebbe mai detto, non è vero? Già da questo puoi capire se la vodka è Paleo oppure no, e fare alcune considerazioni a riguardo.
Dovresti sapere anche che nella vodka che viene distillata non dovrebbe essere presente il glutine. Pertanto, anche se i cereali vengono usati durante la produzione, nel prodotto finale non è presente questa proteina. Tuttavia, la contaminazione è sempre una possibilità reale.
Le alternative da valutare
Allora la vodka è Paleo? Ovviamente è meglio non bere la vodka, soprattutto se si sceglie di seguire la dieta Paleo. Ad ogni modo ci sono anche altre soluzioni da valutare, anche perché al posto della birra, ad esempio, è sempre molto meglio bere una vodka. Si tratta di una scelta molto più tollerabile nella dieta Paleo.
Quali sono queste soluzioni? È possibile scegliere tra differenti tipologie di vodka. Le opzioni “più paleolitiche” si concretizzano nei prodotti realizzati con cocco, mix di frutta, uva, miele, rafano e patate. Le migliori grappe vodka sono Bazooka, Binboa, Bombora, Cîroc, Cooranbong, Istanblue e Lokka. Quelle a base di patate sono Boyd e Blair, Chase, Chopin, Cirrus, Cracovia, Grand Teton, Heavy Water, Luksusowa, Monopolowa, Permafrost Vodka e Vikingfjord. Tra le altre opzioni di vodka Paleo trovi anche: VuQo (cocco), Siwucha (frutta), Krupnik (Miele) e Hrenovuha – Хреновуха (Rafano).
Allora la vodka è Paleo? No, ma ci sono alcune opzioni perfette anche per i cavernicoli!
Insomma, come hai potuto vedere, ci sono alcuni prodotti che possiamo provare senza troppi rimorsi anche se, ovviamente, non dobbiamo esagerare! Ora che hai trovato la tua risposta, e sai se la vodka è Paleo o no, ti consigliamo di provare la ricetta del NorCal Margarita, accompagnata da uno dei tuoi piatti Paleo preferiti (trovi tante ottime ricette QUI!). I cocktail che ti proponiamo sul nostro blog non sono fatti con la vodka, ma sono gustosi lo stesso!
Lascia un commento