Oggi abbiamo l’onore di ospitare nella nostra community uno dei migliori portieri di sempre, che ha legato negli anni novanta il proprio nome all’Inter. Stiamo parlando di Walter Zenga. In questa intervista a Walter Zenga scoprirai come la Paleo dieta ha cambiato la vita in meglio anche a questo noto personaggio. Finita la carriera da portiere ha intrapreso quella da allenatore e nel 2016 è stato il commentatore RAI per gli Europei di calcio disputati in Francia. Da qualche anno è venuto a conoscenza dello stile alimentare paleolitico. Oggi ci racconta come la sua vita e quella della sua famiglia siano nettamente migliorate da quel giorno, portando lui e tutti i suoi familiari a raggiungere ottimi risultati. Si tratta di un’ulteriore prova del fatto che la Paleo è uno stile alimentare adatto anche a veri campioni! Prova le ricette che trovi nel nostro ebook e buona lettura.
Buongiorno Walter e benvenuto, prima di tutto, come stai? ?
Buongiorno a voi, tutto bene grazie.
Cosa pensi dello stile alimentare che segue i principi della Paleo dieta?
Penso che la Paleo dieta sia veramente la risposta perfetta per chi cerca di vivere in armonia con i ritmi ancestrali del proprio corpo, per seguire il richiamo biologico dei nostri bisogni…La Paleo non è una dieta, ma uno stile di vita… con l’effetto di allungarla, di migliorarla e di dare energia per funzionare ai parametri ideali per qualsiasi età. Noi siamo quello che mangiamo…e l’alimentazione paleolitica ci insegna a scaricare tutte le cattive abitudini che piano piano ci avvelenano l’organismo, con le terribili conseguenze di un perenne stato infiammatorio e le conseguenti malattie.
Abbiamo chiesto ai nostri utenti cosa avremmo dovuto chiedere durante l’intervista a Walter Zenga e loro, ovviamente, ci hanno chiesto di domandarti da quanto tempo segui questo stile alimentare. Lo seguono tutti in famiglia? Se si, come hai fatto?
Abbiamo scoperto gli insegnamenti Paleo nell’estate 2014, quando mia moglie cercava di perdere peso dopo la seconda gravidanza, senza voler compromettere l’energia che serve per seguire due bimbi piccoli. Naturalmente non volevamo rinunciare neanche al piacere del cibo, del nutrirsi bene. Non siamo mai stati quelli delle pubblicità che “ridono con l’insalata”. A noi piace la tavola ricca e la Paleo dieta ti fa mangiare bene. Ti rende sazio con le cose giuste, senza le calorie vuote dei carboidrati processati e degli zuccheri in eccesso.
Nella tua carriera da allenatore, ultima quella con la Samp, i giocatori seguivano la tua stessa alimentazione?
Sinceramente no. In molti mi hanno chiesto cosa facessi per mantenere un fisico tonico e atletico pur avendo passato i 50 anni da un pezzo. Spiegavo loro che seguivo la Paleo e che insieme abbinavo i 5 Tibetani. Ma non ho trovato persone che, come me, traevano benefici da queste due filosofie di vita.
Un’altra cosa che la nostra community vorrebbe chiedere a Walter Zenga è questa… Hai mai avuto l’esempio di un giocatore che ha cambiato stile alimentare e ha nettamente migliorato i risultati in campo? Se si, ci puoi fare il nome?
In genere, e in percentuale elevata, i calciatori professionisti stanno molto attenti a seguire un regime alimentare corretto… È evidente che una corretta alimentazione migliora la prestazione professionale. Questo anche perché si digerisce meglio e di conseguenza si riposa meglio, permettendo al corpo di recuperare e di eliminare più velocemente le tossine.
Cosa ti ha spinto a seguire la Paleo dieta?
Prima le testimonianze di atleti e persone normali che hanno ottenuto performance migliori e uno stato ottimale di salute… Poi, provando il regime alimentare paleolitico, noi stessi abbiamo potuto gioire degli effetti immediati in termini di benessere, leggerezza e chiarezza mentale. È pazzesco l’effetto degli zuccheri in eccesso e la pesantezza del glutine sul sistema nervoso!
Ma, soprattutto, quali sono i benefici che hai riscontrato nel breve e nel lungo periodo?
Come detto prima, la Paleo dieta ha migliorato la mia energia, la carica fisica, l’umore. Ci si ritrova il fisico asciutto da giovane e questo ha un effetto importante sulla psiche. Ti senti purificato, galvanizzato, più tonico e attraente, pronto a scavalcare le montagne! Riposi meglio e ti svegli con una visione più ottimistica: sei lì per conquistare il mondo, non per trascinarti a fatica a prendere un caffè con la classica brioche (decisamente non-Paleo ?)!
Allora Walter Zenga… Se ora di fronte a te ci fosse un giovane aspirante giocatore, lo alleneresti anche sull’alimentazione Paleo?
Cercherei di fargli capire innanzitutto i benefici nel lungo termine, poi gli spiegherei che praticare la Paleo dieta non significa rinunciare ma migliorare. Qui non si tratta di pensare chissà cosa, ma si tratta di vivere meglio ed è sempre il “come” che fa la differenza. Tutti invecchiamo, ma è appunto il come si invecchia che è fondamentale.
Molti sportivi credono che, per migliorare le proprie performance, la maggior parte dei carboidrati si debba assumere dai cereali. Sei d’accordo con questo retaggio storico?
Far capire queste piccole differenze non è facile. Viviamo in un mondo dove siamo bombardati di false notizie. Una corretta conoscenza del proprio corpo, di cosa necessita per essere in forma, è molto importante.
Hai qualche consiglio alimentare da dare ai nostri lettori, per prima e dopo l’allenamento?
Qui siamo nel soggettivo. Io ritengo che non bisogna imporre niente ma provare a constatare gli effetti, vedere come ci si sente prima e dopo, e poi decidere… Io ho deciso che la Paleo dieta è ciò che fa per me.
Ultima domanda al nostro ospite, Walter Zenga: cucini tu le ricette del nostro ebook o tua moglie?! ?
Tutta la vita mia moglie. Io quando sono solo cucino cose semplici, invece quando siamo insieme è lei che si prende cura di tutti noi preparando sempre piatti sfiziosi e gustosi. Detto questo voglio concludere ribadendo sul fatto che la Paleo dieta non è una rinuncia, è uno stile di vita.
Ti è piaciuta questa intervista?
Speriamo che la nostra intervista a Walter Zenga possa essere utile a tutti coloro che stanno pensando di seguire il regime alimentare dei nostri avi. Grazie Walter e buona Paleo dieta a tutti! Non dimenticare di scaricare anche tu il nostro ebook di ricette!
Lascia un commento