Buongiorno Davide,
ti ringrazio dell’interessamento e ti dico che ho già conosciuto la dieta paleo agli inizi dell’estate grazie ad un’amica che me ne aveva parlato. Di fatto ho anche iniziato a provare questo nuovo regime alimentare al quale mi sono avvicinata con entusiasmo, ma anche con molta diffidenza perché anche la mia nutrizionista era da un po’ di tempo che mi consigliava di cambiare alimentazione (specie la colazione del mattino) ma con molta resistenza da parte mia! Ho sempre adorato la colazione “dolce” anche se rigorosamente in casa per cui al mattino bevevo latte di soia e caffè con qualche biscotto comunque bio e non dolcificati….. in realtà in estate, in cui sono più libera da impegni scolastici e sportivi del figli ed al mattino ho più tempo mi sono sorpresa a farmi le omelette, mangiare avocado e così via….per cui mi ha incuriosito cercare di capire come potevo basare totalmente una alimentazione sullo stile “paleo”. Per me il “fattore tempo” resta sempre il problema più difficile da superare, perché ne ho veramente poco, per preparare i cibi giusti.
Ho dato un’occhiata veloce all’ ebook e mi piace molto, anche perché le ricette proposte sono davvero nuove, ma la maggior parte con ingredienti di facile reperibilità e consumo, quindi questo facilita molto la gestione logistica della spesa.
Alcune sono un po’ laboriose, nel senso che hanno lunghi tempi di realizzazione e quindi, almeno per me, di difficile realizzazione durante la settimana, dato che la mia giornata è già di per sé molto intensa fra lavoro, tre figli, casa e via dicendo…..
Devo cercare di organizzare al meglio la spesa, per avere sempre tutto a portata di mano, ma considera che io riesco a fare spesa una volata, massimo due alla settimana, per cui devo davvero avere un computer al posto del cervello !
Ogni tuo consiglio e/o suggerimento per me sarà tesoro, specie all’inizio; anzi, se tu riuscissi, almeno per le prime settimane, a darmi qualche idea di menu semplice e già composto (colazione pranzo e cena), mi daresti un grande aiuto, perché così imparo in fretta a fare la spesa giusta ed a preparare cose buone, sane.
Stamattina alle sei ero già in cucina ed ho allestito il pranzo! Ce la metto tutta, spero di farcela.
Grazie mille, Ionica.