
Uno dei comuni pregiudizi che sia hanno all’idea di seguire la paleo dieta, è la difficoltà a rispettarla a lungo termine, un pò per la preparazione, un pò per la reperibilità dei cibi naturali.
Beh, una volta che hai stabilito dei modelli da seguire che hai fatto diventare tue abitudini, diventa facile seguire la Paleo Dieta(grazie, dirai, hai scoperto l’acqua calda!).
Ecco sei modi che ti permettono di seguire la paleo dieta nella maniera più facile possibile:
1. Conoscere il motivo per cui la vuoi fare
Se hai letto libri e studiato l’argomento paleo dieta, sai sicuramente perchè funziona al 100% e di sicuro questo dovrebbe essere di aiuto al tuo reale motivo. SEMPLICEMENTE, FUNZIONA.
2. Prova, nel modo corretto, e sicuramente male non ti fa
Datti 30 giorni di tempo e prova la paleo dieta, attieniti rigorosamente al menu e valuti la differenza tu stesso, al termine.
Potrai osservare come ci si sente in modo diverso in termini di energia, di qualità del sonno, di umore migliorato e di problemi di salute specifici. Per non parlare dei kg persi in soli 30 giorni: ho detto KG, non etti.
Sapendo che mangiare paleo può migliorare significativamente la tua salute sarà molto, molto più difficile tornare al vecchio modo di mangiare.
3. Supporto
Il supporto e l’aiuto di chi ti sta intorno può fare la differenza. Inizialmente non avrai alcun supporto da quelli che non conoscono la paleo, ma col passare del tempo la gente che ti sta intorno vede i cambiamenti e saranno più propensi a fare un tentativo a loro a volta.
Inizierà cosi il supporto anche da parte delle persone piu scettiche.
4. Organizzazione
Un sacco di gente rinuncia a causa della mancanza di organizzazione.
Ad esempio si sono alzati tardi saltando la colazione(cosa che tra l’altro si può fare benissimo) oppure sono tornati a casa tardi dal lavoro e non hanno avuto voglia di cucinare.
Ed è cosi che un pasto cucinato diventa 2 pasti paleo: la cena della sera fai in modo che diventi anche la colazione del giorno dopo. E il pranzo del giorno fa in modo che diventi anche parte della cena.
Consulta il nostro menu’ mensile per organizzarti.
Tenere in ufficio una scorta di emergenza come frutta secca può garantirti il temporaneo tamponamento in caso di fame improvvisa(anche se la fame improvvisa non dovrebbe arrivare se hai mangiato a sazietà il pasto prima).
E se ogni tanto esci con gli amici e sei preoccupato di cosa poter mangiare, il mio consiglio è quello di non essere rigidi ma sociali, quindi mangia quello che ti senti di mangiare, purchè sia una eccezione.
5. Trova le alternative
Posso capire che se hai l’abitudine di mangiare pane, pasta e pizza cercherai sicuramente un alimento sostitutivo di essi.
E’ la cosa più sbagliata che puoi fare, non devi cercare un alimento che ti sostituisca quelli che mangiavi prima.
Se hai finito le idee, noi ti diamo 40 idee per snack veloci pronte all’ uso.
Certo, potresti anche cercare di sostituirli, come ad esempio fare degli spaghetti di zucchine, o utilizzare la farina di cocco, mandorle o castagne per fare il pane, ma ti assicuro che il sapore è totalmente diverso.
Quindi, non cercare la sostituzione, eliminali già da subito sostituendoli con qualcosa di completamente paleo.
6. Essere realistici
E ‘importante evitare di essere troppo “tutto o niente”.
E’ facile “sgarrare” e mangiare qualcosa non paleo: non si deve pensare assolutamente che tutto è rovinato. Niente di più sbagliato.
Le testimonianze sul nostro sito lo dimostrano!
L’approccio da prendere è quello flessibile, magari non si è d’accordo al 100% con le regole paleo, si può seguire solo un 80%, o un 70%.
Non significa che la paleo dieta in questo modo non funzionerà: funzionerà comunque. Chiaramente i risultati saranno minori e arriveranno in tempi più lunghi.
Come fai tu a seguire la Paleo? Che consigli vuoi dare a chi è ancora indeciso?
Fammi sapere la tua opinione nei commenti qui sotto!
Dimenticavo: visto che noi stiamo parlando di esperienza personali, potresti invece essere interessato a qualcosa di più scientifico(per nerd, per capirci). Ecco qui ci sono due libri fondamentali, ti raccomando di leggerli.
Ciao!
grazie per le informazioni! Io seguo la paleo oramai da tre anni e devo dire che nel tempo sono riuscita ad eliminare quasi del tutto gli alimenti non paleo come latte e yogurt oltre che carboidrati complessi quali pasta e pizza.
Rimane comunque un regime difficoltoso soprattutto in vacanza e in occasione di feste e cene tra amici. Non é sempre immediato reperire una proteina o della frutta secca. Eccezioni per me sono: uno o due bicchieri di vino rosso il sabato sera, il latte di avena al mattino che trovo delizioso e rispetto a quello di mandorla o di cocco è molto più digeribile, e rare volte del riso integrale associato sempre a dei legumi.
Dall’estate ho iniziato anche ad assumere delle proteine in polvere per la colazione al mattino e a volte la sera come cena. Sono proteine del siero del latte ad alto valore biologico (90% di contenuto proteico). Possono andare bene in un regime paleo? Le diluisco nel latte di cocco o quello di avena e poi le associo sempre a della frutta, in quanto le verdure a colazione proprio non mi vanno giù!
Mi piace quando parlate di flessibilità in quanto più che dieta bisognerebbe parlare di stile alimentare e solo rispettando anche i propri gusti lo si può portare avanti.
Aspetto un parere rispetto alle proteine in polvere.
Grazie!
Ciao Anna,
capisco l’ aspetto sociale della Paleo, ma in primis ognuno fa quello che vuole e poi puoi’ sempre dire che sei celiaca 🙂
Questo gruppo si e’ sempre distinto per dissuadere l’ uso di proteine di provenienza chimica ed industriale, pero’ capisco il tuo punto!
La dieta Paleo e’ uno stile alimentare, uno stile di vita che viene dal passato, dove le proteine del siero del latte non esistevano.
Spero di essere stato chiaro con il mio pensiero sulle proteine in polvere 🙂
in effetti hai ragione Emiliano, le proteine in polvere sono un chimicone però delizioso e pratico non c’è nulla da dire!
Non so se sono celiaca sta di fatto che io ho eliminato pasta e pizza perché mi facevano venire dei dolori lancinanti all’addome. Che però ogni tanto ho ancora perché per placare la fame a volte mi abbuffo letteralmente di verdure. E qui passo alla seconda domanda (scusami ma ne ho parecchie!) che mi dici sulle verdure a quantità libera?? siamo proprio certi che non facciano ingrassare oltre che gonfiare? E poi l’olio di oliva, che per me è preziosissimo, è ammesso?
Grazie
Olio di oliva detto anche EVO, e’ ottimo cosi come le verdure, mangiane in quantita’.Una precisazione, non ho detto che sei celiaca, ma ti ho consigliato di usare questa scusa con i tuoi amici se in un contesto sociale ti trovi in imbarazzo 🙂
Ragazzi voglio raccontarvi quello che mi è successo ieri sera!! Ero ad una cena con amici e siamo andati a mangiare il sushi! Io ho ordinato solo sashimi (ovvero solo pesce crudo) e 4 pezzi di pesce grigliato (orata e salmone) in tutto ho mangiato 90 pezzi di crudo e i 4 grigliati :/ direi tantino! Ma stavo morendo di fame dal momento che a pranzo avevo mangiato solo carote! Detto questo uno dei presenti, che fa il nutrizionista ed è uno sportivo, mi fa notare che nonostante io no stessi mangiando riso né altri cereali o fritti comunque stavo mangiando così tanto da ingerire una quantità enorme di calorie che mi fa ingrassare senza dubbi. Gli ho spiegato che seguo il regime paleo e che l ho iniziato per problemi digestivi e dolori addominali. Gli ho detto quanto mi trovi bene con lo stile paleo e che non ho disturbi di nessun tipo. Ho ammesso anche che però io ci tengo a non ingrassare e adesso vorrei perdere anche 3 kg che avevo perso durante l estate e ho rimesso su da settembre. Lui mi ha risposto così:”tutto quello che mangi in eccesso sia che si tratti di Carbo che di grassi o di proteine, se è troppo, come hai fatto stasera, quel troppo ti fa ingrassare e si trasforma in Grasso. Le calorie delle proteine se in eccesso diventano Grasso, punto.” Che mi dite di questa opinione?! Quanto è vero il “mangiare a volontà”? Perché è incoraggiante ma di fatto io ho messo su 3 kg mangiando porzioni davvero abbondanti di sole proteine. Ci tengo a sapere come la pensate in merito! Grazie!
Ciao Anna, il mio parere e’ che avevi mangiato POCO a pranzo.Tu devi mangiare a sazieta’ e ipotizzo zero colazione, 2 carote, come credi di arrivare a cena? A questo punto puo’ provare il digiuno ad intermittenza.Il tuo amico e’ stato un po’ vago, in ogni modo , le proteine ingerite E NON CONSUMATE per un processo chimico che il nostro corpo umano crea (ciclo di cori) diventano zuccheri, pertanto se tu mangi poco,male e tanto e non consumi con attivita fisica (basta anche una lunga camminata) effetti di certo l’ effetto contrario! buono il sushi 🙂
Quando ho iniziato la dieta Zona (prima della Paleo) anni fa, anch’io ho cercato qualche proteina per la colazione che mi fosse gradita e ho scelto le proteine in polvere. Mi sono ritrovata le gambe piene di bolle rosse (poi la diagnosi è stata di eritema bolloso)!
Ne fai ancora uso? Mangia che e’ meglio. 🙂
E’ da un mese che seguo la paleodieta. Sono alto cm187 e pesavo kg.95; dopo un mese peso kg. 89. Ho eliminato latticini e cereali, ma oltre alla perdita di peso, non ho visto altri miglioramenti ( soffro di stanchezza agli arti inferiori con bruciore lungo le gambe che mi fanno camminare un po’ in maniera spastica). Uso i farmaci prescrittimi, ma nonostante l’assunzione di bacche di goji, alghe marine, tutti i tipi di verdura, carne e pesce, frutta ancora non vedo miglioramenti. Non mi sento energico e la sera vado stanco a letto. Devo aspettare ancora per vedere anche un minimo miglioramento? Saluti
Ciao Maurizio.Ricordi si che hai tolto da solo 30 giorni quegli alimenti che mangi da 30 anni? (ipotizzo la tua eta’)
Quindi, continua cosi, ci vuole costanza e dedizione! Hai detto al tuo dottore che ti segue che ti ha prescritto i farmaci di cui sopra
che hai deciso di iniziare questo stile alimentare?
Attenzione, condividi sempre quello che fai con un medico. 🙂
In ogni modo abbi pazienza!
Ok, spero sia il tempo a farmi sentire meglio. Comunque ho parlato con il medico di famiglia che appoggia al 100% il mio nuovo stile di vita alimentare. Niente, Vi ringrazio della risposta (ho 37 anni) e spero veramente di sentirmi meglio con il tempo.
Grande! Tu e il medico! Tienici aggiornati!
Da 2 settimane sto eliminando pasta e dolci( biscotti ) mangio più frutta e frutta secca… Forse troppa, ma vedo già le gambe sgonfie e sono poi energica , pratico 3 volte a settimana sport, per ora tutto ok
Ho sentito parlare della dieta paleo. Dove posso prendere informazioni sui benefici di quest’alimentazione e cosa devo fare per iniziarla? Grazie Claudia
Ciao Claudia, sei capitata nel posto giusto! 😉
Inizia pure da qui https://dietapaleo.it/che-cose-la-dieta-paleo-o-dieta-paleolitca/ e poi prosegui con quello che più ti incuriosisce.
Abbiamo da poco lanciato anche un motore di ricerca per alimenti Paleo http://alimenti.dietapaleo.it
Ciao
È da un anno che mangio paleo con i dovuti sgarri . tanti miglioramenti sulla salute e dimagrimento. Sono sempre stata una sportiva ma con la menopausa non riuscivo più a dimagrire .ipotiroidea e cardiopatica.oggi sono un po’ frastornata e comunque alla ricerca del mio equilibrio anche alimentare. Ho smesso per un mese la carne di maiale e devo dire che sono stata meglio .ho deciso di non mangiarla più e di orientarmi almeno al 90% alla paleo .certamente i farinacei vanno eliminati tutti i latticini sono ancora restia anche se li ho diminuiti drasticamente. Per sopperire alle proteine prendo la polvere ma finita la busta mi oriento ad altro.gli zuccheri sono in ogni dove ed è difficile eliminarli del tutto. Non è facile specie quando sei la sola a praticarla.ma visto i benefici continuo.volevo chiederti è importante la mappa del DNA?
Si, puoi trovare il kit qui https://shop.nationalgeographic.com/product/genographic-2.0-kits/geno-2.0-next-generation-genographic-dna-ancestry-kit–international-delivery