Noi italiani non riusciamo proprio a rinunciare alla pizza, non è vero? Più è mediterranea e più ci piace. Ecco perché oggi abbiamo deciso di proporti la ricetta di una gustosa pizza Paleo mediterranea. Colorata, nutriente e sostanziosa ti conquisterà con il suo aspetto, ma anche per il suo sapore unico.
Scegliere di mantenersi in forma non vuol dire rinunciare a questa pietanza tanto amata in tutto il mondo. Non sei d’accordo? Proprio per questo dovresti prendere nota della nostra pizza Paleo ricetta e provare a prepararla non appena ti sarà possibile. Ti serviranno un po’ di tempo e un po’ di pazienza ma non te ne pentirai e potrai gustare una cena perfetta. Scarica subito il nostro ebook per trovare tante altre ricette Paleo perfette per il tuo menu!
Una delizia mediterranea
La nostra ricetta vedrà come protagonisti alcuni ingredienti unici. Tra questi troverai i funghi, una gustosa salsa marinara e un buon peperone rosso. Non si tratterà di una pizza uguale alle altre, ma bensì di una pizza Paleo mediterranea molto speciale. Ti diciamo solo una cosa: non avrà il classico impasto né tanto meno la mozzarella, ma sarà comunque gustosa.
Inoltre possiamo dire che i funghi ti garantiranno un buon nutrimento senza appesantirti. Sono poveri di grassi e carboidrati, ma ricchi di proteine e fibre. Assicurano inoltre una buona dose di vitamine (in particolare quelle del gruppo B) e sali minerali, proprio come gli altri ingredienti di questa gustosa pizza Paleo ricetta. In altre parole potrai preparare una pietanza gustosa e anche molto nutriente e capace di offrirti un buon carico di energia!
Gli altri ingredienti della nostra pizza Paleo ricetta
Oltre agli ingredienti di cui abbiamo appena parlato, ce ne sarà un altro che renderà la tua pizza Paleo mediterranea ancor più sfiziosa. Stiamo parlando della salsiccia di maiale. Naturalmente ti consigliamo di sceglierne una magra, in modo da assimilare un’altra buona quantità di proteine e pochi grassi. La carne è uno degli alimenti che nell’era paleolitica non poteva mancare. Perciò, non può mancare neanche nella tua pizza!
Prepariamo la nostra pizza Paleo mediterranea
Ora che hai tante buone ragioni in più per gustare questa pizza, non ti resta altro che metterti ai fornelli. Scarica anche il nostro ebook per avere sempre con te tutte le migliori ricette Paleo. Lo trovi QUI.
Ingredienti
- 4 grandi funghi Portobello
- 1 vasetto di salsa marinara a basso contenuto di zucchero
- 1 peperone rosso tritato
- 1 lattina di olive nere
- 1 salsiccia di maiale magra
- 1 confezione di peperoni turchi
- 1 cipolla rossa
Pizza Paleo ricetta: la preparazione
Per preparare la pizza Paleo mediterranea taglia a dadini il gambo dei funghi Portobello e mettili da parte. Con un cucchiaio raschia l’interno dei funghi (la parte nera) dalle cappelle dei funghi. Se i funghi sono abbastanza spessi, taglia i funghi a metà (creando due metà sottili).
Soffriggi la salsiccia di maiale. A cottura ultimata togli la carne dalla padella e posizionala su un piatto ad asciugare. Fai rosolare i funghi tritati e il peperone fino a cuocerli del tutto. Posiziona le cappelle dei funghi su una teglia unta di olio. Stendi la salsa marinara su ciascuno, poi copri la salsa con i peperoni saltati e i funghi. Aggiungi alla tua “pizza” Paleo mediterranea la salsiccia cotta, i peperoni, le olive, la cipolla rossa e tutti gli altri condimenti che puoi desiderare. Cuoci in forno a 350 gradi per 15 minuti e servi in tavola. Buon appetito!
Lascia un commento