Forse non lo sai ma la torta di mandorle ha alle spalle una grande storia che l’ha resa uno dei dolci più tipici delle cucine italiane. Le prime torte al sapore di mandorla hanno iniziato a farsi vedere in giro per l’Italia attorno ai primi del ‘600, ai tempi della nobile famiglia dei Malaspina, in Toscana. Le mandorle erano e sono tuttora un prodotto molto amato, grazie al quale si possono preparare tanti dolci. Naturalmente, il dessert che ti proponiamo oggi è diverso dal solito: è basato sulle fondamenta della Dieta Paleo.
Tra i dolci Paleo veloci, questa torta è una delle più leggere
Questa torta di mandorle è particolarmente adatta a coloro che vogliono mangiare sano e mantenersi in forma: soddisfa la voglia di dessert, ma risulta molto più leggera rispetto alle tante ricette similari. Perciò, si tratta proprio della pietanza giusta se vuoi qualcosa di sfizioso senza però esagerare. Oltre alle mandorle, non mancano le albicocche e le banane. Questi ingredienti rendono il dolce ancora più buono, ma anche ancor più ricco di minerali e vitamine. Scarica il nostro ebook dedicato alle ricette Paleo: troverai altre preparazioni contenenti alimenti gustosi e altamente nutrienti come questi!
Quello che ti proponiamo oggi è uno dei dolci Paleo veloci più nutrienti e golosi, capace di fornire all’organismo un ottimo carico di energia. Proprio per questo può essere servito come merenda e persino a colazione. È adatto a persone di tutte le età e può rendere più gradevole l’inizio di una lunga giornata.
Uno dei vantaggi più grandi che puoi trarre dalla torta di mandorle è questo: si tratta di un dessert particolarmente facile da cucinare. Puoi prepararla senza difficoltà anche se la cucina e la pasticceria non sono il tuo forte… L’importante è avere tempo e un po’ di pazienza, e scegliere gli ingredienti giusti!
Un altro ingrediente da non sottovalutare
Le mandorle si presentano come un alimento sano e nutriente, che vanta proprietà antiinfiammatorie e antiossidanti. Come abbiamo detto, insieme alle albicocche e alle banane ci fornisce un gran carico di vitamine e minerali. Lo stesso vale per le uova: un altro ingrediente eccellente per la nostra alimentazione. Questo alimento è una buona fonte di zinco, ferro, vitamina A, vitamina D e proteine nobili.
Ecco come preparare la gustosa torta di mandorle
Quello di oggi è uno dei dolci Paleo veloci dedicato a chi non può assolutamente rinunciare al dessert. Questa torta di mandorle con finta meringa all’albicocca, farcita con crema di banane alla cannella, ti lascerà senza parole e ti conquisterà con la sua bontà. Prima di prepararla, non dimenticare di andare a scaricare il nostro ebook: al suo interno troverai tante altre gustose ricette come questa!
Ingredienti per l’impasto di base
- 8 uova,
- 400 g di mandorle non pelate,
- 1 limone,
- 2 tazzine di olio,
- 2 cucchiaini di lievito istantaneo.
Ingredienti per la finta meringa
- 1 uovo,
- 100 g di albicocche secche.
Ingredienti per il ripieno
- 4 banane mature,
- 1 cucchiaino di cannella macinata,
- mezzo limone.
La preparazione della torta di mandorle
Macina le mandorle (il macinino elettrico per il caffè è perfetto) e versale in una capiente insalatiera con il lievito e la buccia di limone grattugiata. In un altro recipiente metti gli 8 rossi d’uovo e l’olio, mescola bene con una frusta e unisci la miscela alle mandorle. Monta a neve gli 8 albumi rimasti (la frusta elettrica qui è indispensabile!) e unisci anche questo alle mandorle.
Fodera una tortiera da 24 cm con la carta da forno inumidita, versa l’impasto e inforna a 180 gradi per 45 minuti. Taglia a fettine o cubetti le albicocche, monta a neve un albume e mescola i due ingredienti delicatamente. A 20 minuti dalla fine della cottura, spalma questo impasto sulla torta e rimetti in forno.
Fai freddare la torta, poi tagliala in due in senso orizzontale e farciscila con una crema ottenuta schiacciando con la forchetta le banane condite con cannella e succo di limone. A questo punto la tua torta di mandorle sarà pronta per essere servita e gustata. Buon appetito!
Lascia un commento