Se hai voglia di portare in tavola dei gustosi dolci Paleo, ma sei stufo dei soliti sapori e dei gusti tradizionali, la ricetta del tortino al cocco può essere proprio quello che stai cercando. Si tratta di un dessert fresco, leggero e preparato con ingredienti genuini. Si presenta come una delle ricette più apprezzate da chi segue la dieta Paleo. Questo tortino viene preparato con alimenti semplici, molti dei quali potevano già essere trovati facilmente in natura anche migliaia e migliaia di anni fa.
Oltre ad essere genuino, questo dessert propone un sapore delizioso e stuzzicante. Il tortino al cocco è il dolce Paleo giusto per stupire gli ospiti alla fine di una cena, per preparare una merenda sana ai bambini o per regalare a te stesso una dolce coccola pomeridiana, magari accanto ad una tisana. Clicca qui per scaricare un ebook pieno di ricette eccellenti!
Gli ingredienti che fanno la differenza
Chiaramente l’ingrediente principe di questo dolce è il cocco, ma quali sono le proprietà nutritive di questo frutto esotico e perché fa così bene alla salute? Questo alimento è ricco di minerali ed è noto per le sue proprietà tonificanti ed energizzanti. Per queste ragioni è molto amato dagli sportivi. Questo frutto è anche carico di magnesio e antiossidanti, e aiuta a mantenere bassi i livelli di colesterolo.
Per la preparazione di questo tortino al cocco andremo ad usare la farina di mandorle, naturalmente priva di glutine e ricca di proteine. Ha meno calorie rispetto ad altre farine ed è facilmente digeribile, e quindi adatta a tutti. L’impasto del tortino sarà composto poi di uova e miele, due ingredienti genuini e antichi. Useremo inoltre un pizzico di lievito per permettere al nostro dolce di crescere quanto basta, di assumere quel gradevole aspetto soffice e di offrirci tanta morbidezza tutta da mordere.
Rendi il tuo tortino al cocco ancora più speciale
Quando parliamo di dolci al cocco, uno degli abbinamenti di sapori più amati è quello con il cioccolato. Noi useremo il cacao grezzo, ma tu puoi decidere di usare il cioccolato fondente. Si tratta di una scelta golosa che soddisferà il palato di tutti. Infine sappi che i tortini possono essere consumati anche un paio di giorni dopo la preparazione, usando un contenitore adeguato e riponendoli in frigo.
Ti consigliamo inoltre di regolare la dolcezza dell’impasto secondo le tue esigenze: due cucchiaini di miele, secondo noi, sono il top. Ma tu scegli a seconda dei tuoi gusti. Dopo aver gustato il tuo tortino al cocco, scarica il nostro ebook: troverai tante altre ricette Paleo da non perdere!
Ingredienti
- 1 tazza di farina di mandorle,
- ¼ di cucchiaino di bicarbonato di sodio,
- 3 cucchiai di polvere di cacao grezzo,
- ¼ di tazza di cocco triturato e non zuccherato,
- 2 cucchiai di burro di cocco,
- 1 uovo,
- 2 cucchiai di olio di cocco,
- ½ tazza piena di grassi del latte di cocco,
- 2 cucchiai di miele grezzo,
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Ingredienti per la glassa di panna di cocco montata
- 1 bicchiere di latte di cocco (mettilo in frigorifero per una notte con il coperchio aperto: si addenserà e ci sarà una parte liquida e una solida),
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
La preparazione del tortino al cocco
Per preparare questo dolce Paleo unisci la farina di mandorle con il bicarbonato di sodio, la polvere di cacao crudo e il cocco grattugiato in una grande ciotola. In un’altra ciotola sbatti insieme l’estratto di burro di cocco, le uova, l’olio di cocco, il latte di cocco, il miele e la vaniglia. Poi mescola delicatamente la miscela con la farina di mandorle, aiutandoti con una spatola di gomma. Con un cucchiaio riempi con l’impasto dei piccoli pirottini e appoggiali su una teglia ricoperta con carta da forno.
Inforna e cuoci in forno preriscaldato a 130°C per circa 20 minuti o fino a quando i bordi dei tortini inizieranno a diventare marroni. Lascia raffreddare ogni tortino al cocco per 1-2 ore. Quando si saranno raffreddati, prepara la glassa di panna di cocco montata. Per farlo prendi il latte dal frigorifero, raccogli la crema che si è formata sulla parte superiore del barattolo e mettila in una ciotola. Fai attenzione a non mescolare il cocco solido con l’acqua sul fondo della lattina. Aggiungi l’estratto di vaniglia e lavora il composto con una frusta per qualche minuto.
Copri la parte superiore di ogni tortino al cocco con la glassa, cospargi con scaglie di cocco grattugiato e servi in tavola. Saranno deliziosi!
Lascia un commento