Cosa c’è di più semplice e gustoso di un buon piatto a base di pollo? Oggi vogliamo deliziarti con una ricetta Paleo che rispecchia perfettamente i sapori autentici e genuini di una volta: quella dei bocconcini di petto di pollo con olive verdi e pinoli. Si tratta di una pietanza perfetta per il pranzo, ma anche per la cena e le occasioni più speciali!
Il vero valore aggiunto della dieta Paleo
Sappiamo bene che per essere in salute è necessario seguire un regime alimentare quanto più semplice possibile, e questa ricetta rispecchia in tutto e per tutto la vera dieta Paleo. Non prevede alcuna privazione, ma permette di gustare ingredienti salutari e al tempo stesso deliziosi. Il pollo è uno degli alimenti assaporati nel Paleolitico (carne magra, pesce, crostacei, molluschi, verdura, frutta e miele) e aiuta l’organismo a mantenersi in forma e in salute. Scarica il nostro ebook per avere a portata di mano tante altre ricette come questa!
A differenza di alcuni piatti elaborati, il più delle volte difficili da digerire, questa ricetta non è solo gustosa ma è anche piuttosto magra. Basta pensare che per 100 grammi di pollo abbiamo: 110 Kcal, 20 grammi di proteine e solo 3,6 grammi di grassi. La carne di pollo è anche ricca di magnesio, calcio, zinco, ferro e vitamine B3, B2, B1. Preparando i bocconcini di petto di pollo con olive verdi e pinoli potrai altresì approfittare delle proprietà benefiche che troviamo negli altri due ingredienti principali. Anch’essi, oltre ad arricchire qualsiasi pietanza, si presentano come un vero concentrato di energia… L’ideale per affrontare ogni giornata!
Una fantastica ricetta Paleo che consente di trasformare il pollo in un piatto gourmet
Il pollo è da sempre una delle carni più magre e facili da portare in tavola. Possiamo dire che è anche il piatto ideale per chi non ama stare troppo ai fornelli! Questa, però, è una ricetta Paleo che, pur essendo molto semplice da preparare, non ha niente a che fare con il classico petto di pollo. Grazie alle olive verdi e ai pinoli, potrai gustare una vera e propria pietanza gourmet. Potrai preparare dei bocconcini di petto di pollo davvero deliziosi, senza difficoltà e senza mettere da parte i valori nutrizionali!
È il momento di preparare i bocconcini di petto di pollo con olive verdi e pinoli
Pensi anche tu che sia arrivato il momento di portare in tavola i bocconcini di petto di pollo con olive verdi e pinoli? Se hai risposto di sì, non ti resta altro che proseguire nella lettura e metterti davanti ai fornelli. Non dimenticare di scaricare il nostro ebook: ti proporrà tante altre eccellenti ricette Paleo da provare al più presto!
Ingredienti
- Petto di pollo,
- Olive verdi snocciolate q.b.,
- Pinoli sgusciati q.b.,
- Olio evo q.b.,
- Vino bianco q.b. (facoltativo),
- 1 cipolla fresca.
La preparazione dei bocconcini di pollo
Lava e taglia i petti di pollo a bocconcini. Fai soffriggere in una padella la cipolla tagliata a rondelle sottili, aggiungi il pollo e, dopo qualche minuto, unisci i pinoli e le olive. Se vuoi sfuma con un po’ di vino e lascia cuocere con il coperchio. A cottura ultimata, impiatta e versa il fondo di cottura sui bocconcini di petto di pollo con olive verdi e pinoli. La tua ricetta Paleo sarà davvero deliziosa!
Lascia un commento