Se anche tu ami il pesce in ogni versione, ti consigliamo di provare questa semplice e gustosa ricetta Paleo: quella del salmone alla griglia con limone e rosmarino. Veloce e molto facile da preparare, questo secondo piatto è ideale per un pranzo o una cena in famiglia, ma può diventare anche il protagonista della Vigilia di Natale o del cenone di Capodanno. A differenza di altri pesci, il salmone ha un gusto piuttosto delicato che accontenta le preferenze di tutti, anche di coloro che non amano i sapori troppo forti.
Questa versione al limone e rosmarino ti aiuterà a portare in tavola una pietanza gourmet dal gusto indimenticabile… Scarica subito il nostro ebook per trovare altre ricette come questa e completare perfettamente il tuo menu!
Le proprietà nutrizionali del salmone alla griglia
Come abbiamo anticipato, un piatto di salmone alla griglia aromatizzato al limone e rosmarino è perfetto se vuoi stupire i tuoi ospiti con un secondo leggero e di forte impatto. Hai al tempo stesso a disposizione una ricetta molto facile da preparare. Basta pensare che occorrono circa 15/10 minuti per realizzarlo! Prima di metterti ai fornelli dovresti sapere che una porzione di questo pesce propone meno di 200 Kcal. Più nello specifico, 100 grammi di salmone contengono:
- 18,4 g di proteine,
- 12 g di grassi,
- 1 g di carboidrati,
- 185 Kcal.
Inoltre, questo delizioso alimento è un’ottima fonte di omega 3, fosforo, selenio e vitamine. Propone in particolare quelle del gruppo B, che sono un potente alleato per il nostro sistema immunitario e per il sistema nervoso. Insomma, un piatto di salmone alla griglia con limone e rosmarino è un vero e proprio toccasana per il nostro organismo!
Il matrimonio perfetto tra il salmone e il gusto autentico della macchia mediterranea
Le ricette che hanno come ingrediente principale il salmone sono davvero tantissime, eppure questa versione ha una marcia in più, sai perché? Da sempre il limone si sposa alla perfezione con il pesce, ma il più delle volte viene aggiunto solo a fine cottura. Per questa ricetta Paleo, invece, il limone viene utilizzato durante la cottura del salmone alla griglia. Questo crea uno speciale connubio tra dolce e acido, al quale è davvero difficile resistere.
E se ciò non bastasse, l’aggiunta dei rametti di rosmarino farà un’ulteriore e gustosa differenza: darà alla pietanza quel fresco e fragrante retrogusto tipico dei prodotti della macchia Mediterranea.
Porta in tavola tutto il gusto del salmone alla griglia con limone e rosmarino
Questa ricetta Paleo sarà in grado di conquistare il palato di tutti i tuoi commensali, ma anche di offrire loro sazietà e un gran nutrimento. Che ne dici di cominciare a prepararla? Qui di seguito troverai la lista degli ingredienti e le modalità di preparazione. Scarica il nostro ebook per avere sempre a portata di mano tante gustose ricette della dieta Paleo, come quella del salmone alla griglia con limone e rosmarino!
Ingredienti
- 2 cucchiai di burro, burro chiarificato o olio di cocco,
- 1 trancio di salmone fresco,
- Limone q.b.,
- 1 cucchiaio di rosmarino.
La preparazione del salmone alla griglia
Per preparare questa ricetta Paleo preriscalda il forno a bassa temperatura. Colloca i pezzetti di burro (normale, chiarificato oppure olio di cocco) in una teglia dove potrai inserire il salmone. Metti quest’ultimo in un piatto e cospargilo con il rosmarino. In genere il rosmarino non si sposa bene con il salmone, ma in questo piatto risulta sorprendentemente perfetto. Tuttavia, se preferisci puoi usare l’aceto o l’erba cipollina al posto del rosmarino.
Metti tutto in teglia: posiziona i panetti più sottili di burro sulla parte superiore del salmone e aggiungi delle fettine di limone. Inforna, sempre a bassa temperatura (o massimo a 180°C), e aspetta per circa 10-15 minuti o fino a quando il salmone risulterà cotto al punto che preferisci. Ricorda che se i pezzi sono molto spessi, potranno servire più di 15 minuti di cottura. Per pezzi sottili, invece, anche una decina di minuti potrebbero bastare. A cottura ultimata, impiatta con creatività e gusta il tuo salmone alla griglia con limone e rosmarino. Buon appetito!
Lascia un commento