Se sei alla ricerca di un pranzo veloce completamente Paleo, questa è proprio la ricetta che fa per te. Metteremo al bando gli spaghetti veri per assaporare gli spaghetti di zucchine. Sono molto più nutrienti e nettamente più saporiti! Li prepareremo insieme ad un buon sugo di carne. Non vedi l’ora di assaggiarli? Scopri altre ottime ricette Paleo scaricando il nostro ebook che trovi QUI.
Perché passare dal glutine alle zucchine?
Naturalmente, come ben saprai, nella dieta Paleo non sono ammessi i cereali e i loro derivati. Tra l’altro sappiamo bene anche che il glutine, contenuto nella pasta, è la proteina del grano che ha scatenato non pochi problemi nel mondo. Infatti ci sono tante persone che soffrono di celiachia. Per questo e per tanti altri motivi, è sempre una buona idea passare dagli spaghetti veri agli spaghetti di zucchine. Questi ultimi si digeriscono più facilmente e sono decisamente più nutrienti.
Entrando più nello specifico dovresti sapere che questo ortaggio, appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, vanta un ridottissimo contenuto di calorie. Pertanto il nostro piatto con il sugo di carne sarà molto più leggero rispetto ad uno preparato con la pasta vera e propria.
Le zucchine contengono una grande quantità di potassio, magnesio, vitamina E, vitamina C e acido folico. Hanno proprietà diuretiche e depurative e si presentano come un valido alleato di chi soffre di stitichezza, infiammazione intestinale o di problemi delle vie urinarie.
Gli spaghetti di zucchine? Perfetti con la carne!
Per aumentare il contenuto di proteine del tuo pranzo, puoi aggiungere agli spaghetti di zucchine un buon sugo di carne. Sarà però molto importante preparare la salsa di pomodoro in casa o acquistare un prodotto genuino e biologico. Anche la carne andrà scelta con attenzione: meglio quella proveniente da allevamenti Grass-Fed! Quella sì che è un alimento genuino e più vicino a ciò che mangiavano i nostri antenati cavernicoli. Potrai scegliere la carne di bovino e portare in tavola una buona dose di proteine ma anche di omega 6, omega 3, vitamine, potassio, calcio, fosforo e magnesio. Ottimo, non sei d’accordo? Detto questo, non ci resta che passare dalla teoria alla pratica.
Ingredienti per 2 porzioni
- 4 zucchine grandi (circa 170-180 gr a persona),
- 100 gr di salsa di pomodoro fatta in casa,
- 400 gr di carne Grass-Fed macinata,
- 60 gr di burro Ghee (proveniente da allevamenti Grass-Fed),
- sale rosa dell’Himalaya q.b.
La preparazione degli spaghetti di zucchine al sugo di carne
Metti 30 grammi di burro Ghee a sciogliere a fuoco lento. Aggiungi subito la carne macinata, un po’ di sale e la salsa di pomodoro, mescola e lascia cuocere per una decina di minuti, continuando a mescolare di tanto in tanto. Taglia le zucchine a “spaghetti” (meglio usare uno strumento apposito) e falli saltare in un’altra padella con il burro rimasto e un pizzico di sale (facoltativo).
Quando gli spaghetti di zucchine si saranno ammorbiditi un po’, uniscili al sugo di carne, mescola e impiatta… Altro che glutine! Puoi trovare altre gustose ricette Paleo nel nostro ebook che puoi scaricare da questa pagina.
Lascia un commento