La ricetta che ti proponiamo oggi si presenta come una preparazione molto speziata e quindi molto saporita. Il tacchino al limone con mandorle e spezie è un perfetto esempio di ricetta della Paleo dieta. Infatti, per realizzare questo piatto utilizzeremo tanti ingredienti autentici e già disponibili moltissimi anni fa. Questo secondo piatto conquisterà te e tutti i tuoi ospiti. In pratica, il suo successo è garantito. Puoi trovare tante altre ricette gustose all’interno del nostro ebook: scaricalo subito!
Gli ingredienti di questo delizioso piatto
Un buon piatto di tacchino al limone rappresenta un’importante fonte di proteine ad alto valore biologico. Questa carne è anche ricca di vitamine e minerali. Entrando più nello specifico, è utile sapere che questo alimento non è molto calorico e propone un ottimale apporto di vitamine del gruppo B. Queste ultime sono essenziali per il metabolismo e la rigenerazione cellulare.
Questa carne contiene anche zinco e selenio, sostanze nutritive capaci di rafforzare il sistema immunitario e di garantire interessanti proprietà antiossidanti. Secondo le ricerche, abbiamo inoltre a che fare con un alimento che offre una buona quantità di triptofano. Questa sostanza aiuta a dormire meglio e può favorire il benessere psicologico dell’individuo. Pertanto, portare in tavola il tacchino al limone con mandorle e spezie è proprio una buona idea, non sei d’accordo?
La carne di tacchino è ottima per chi desidera mantenersi in forma o perdere peso. Infatti, contiene una minore quantità di grassi rispetto alle altre tipologie di carne. In più, è stato riscontrato che aiuta a regolare i livelli di colesterolo nel sangue.
Una nota acidula non guasta mai, ma in questa ricetta c’è di più
Il limone vanta spiccate note di sapore tramite le quali riesce ad arricchire questa e tante altre ricette. È un alimento da non sottovalutare in quanto è ricco di vitamina C e non solo. Grazie alle sue proprietà nutrizionali, i benefici che offre sono molteplici. Tra questi troviamo la riduzione dei rischi cardiovascolari, un aiuto nella prevenzione dei tumori, nonché i benefici per quanto riguarda le funzioni renali e i livelli di zucchero nel sangue.
A rendere il piatto a base di tacchino al limone ancora più buono c’è anche la mandorla. Quest’ultima si presenta come uno dei semi oleosi più nutrienti. È carica di minerali e vitamine importanti per l’organismo. Contiene anche una sostanziale quantità di grassi buoni.
Tacchino al limone con le mandorle: le spezie per dare quel tocco di gusto in più
Per arricchire questa ricetta molto semplice ma altrettanto gustosa, non possono mancare le spezie. Useremo la paprika che, oltre a dare molto sapore, facilita la digestione ed è utile per stimolare la circolazione del sangue. Utilizzeremo anche il curry, che in realtà è un mix di spezie dai numerosi vantaggi nutrizionali. Poi aggiungeremo la curcuma, antiossidante e dalle proprietà depurative, e la cannella con le sue note piccantine ma allo stesso tempo dotate di una connotazione dolciastra.
Infine, a rendere il tacchino al limone con le mandorle ancora più buono ci sarà la noce moscata. Quest’ultima può supportare la digestione e, secondo le ricerche, vanta inoltre interessanti proprietà afrodisiache. Tutte queste spezie vantano ovviamente tantissime altre proprietà nutrizionali e una grandissima quantità di caratteristiche positive per il nostro organismo. Sono anche perfette per chi segue la dieta Paleo. Che dire di più? Passiamo alla pratica! Scarica il nostro ebook per avere sempre a portata di mano tante altre sfiziose ricette Paleo!
Ingredienti per 6 persone
- 600 g di tacchino,
- 160 g di mandorle sgusciate,
- Olio evo q.b.
- Succo di limone q.b.
- Paprika, curry, curcuma, cannella e noce moscata q.b.
La preparazione del tacchino al limone
Taglia il tacchino a strisce di circa 5 centimetri di lunghezza, disponile su una teglia e ricopri ogni listarella con un pezzetto di cannella. Aggiungi un po’ d’olio, insaporisci a piacere con una grattata di noce moscata e anche con curry, curcuma e paprika. Metti in forno, che dovrà già essere ben caldo, e lascia cuocere a 200 gradi per 10 minuti. Trascorso questo tempo, cospargi il tacchino con la cannella tagliata finemente, aggiungi le mandorle e fai riposare per circa 2 ore. Servi il tacchino al limone a temperatura ambiente… Sarà una vera bontà!
Lascia un commento