Oggi ti proponiamo una ricetta veloce per una cena o pranzo Paleo a dir poco sfiziosa: il carpaccio di manzo con avocado e arancia. Pensi che sia una combinazione strana? Sappi che è esattamente l’opposto e potrai accorgertene gustando questa pietanza al più presto. È un piatto semplice da preparare in quanto, come dice il nome, vede come protagoniste delle succulente e sottili fettine di carne cruda accompagnate da avocado e arancia. Provala in questa versione, poi personalizzala pure con altre verdure e frutti. In breve tempo troverai la tua preferita! Se cerchi altre ricette Paleo da abbinare a questo sfizioso carpaccio, non esitare a scaricare il nostro ebook.
La carne di manzo: l’ingrediente principale!
Come anticipato, l’ingrediente protagonista della nostra ricetta è ovviamente la carne di manzo. Dovresti portare in tavola molto più spesso questo alimento, in quanto si presenta come una fonte di proteine ad alto valore biologico. È ricco di calcio, potassio, fosforo, magnesio e di tante altre sostanze nutritive. Proprio per questo si rivela un funzionale alleato del benessere dell’organismo, soprattutto del sistema nervoso, di ossa, muscoli e denti. Per portare in tavola un carpaccio di manzo di qualità, non dimenticare di prediligere la carne proveniente da allevamenti Grass-Fed!
L’avocado, un super alimento per avvalorare il tuo carpaccio di manzo
Per portare nella tua alimentazione Paleo una buona quantità di grassi sani, non puoi fare a meno di considerare l’avocado. Questo super food contiene un’elevata quantità di potassio, molto maggiore a quella contenuta nelle banane, e si presenta come una ricchissima fonte di sostanze antiossidanti. Assicura un ottimo apporto di vitamina A e vitamina E.
Se quando compri l’avocado risulta troppo duro, allora vuol dire che non è maturo. Per farlo maturare più in fretta potrai metterlo in una busta di carta e conservarlo a temperatura ambiente. Quando risulterà lievemente morbido al tatto, allora sarà pronto per preparare il tuo carpaccio di manzo. Se invece lo compri già maturo, ma non hai intenzione di mangiarlo subito, potrai riporlo in frigorifero. Non dimenticare, però, che potrai conservarlo per un massimo di 4-5 giorni.
Il tocco delle arance!
Per completare il nostro carpaccio, se la stagione lo permette, potrai aggiungere una succosa arancia. Questo frutto è carico di vitamina C e antiossidanti, e si rivela un toccasana per il nostro organismo. In particolare aiuta a rafforzare il sistema immunitario, a favorire un miglior assorbimento del ferro e a promuovere la formazione dei globuli rossi.
Ingredienti per 1 porzione
- 150 gr di carpaccio di manzo a fette,
- ½ avocado,
- ½ arancia,
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (preferibilmente biologico),
- 1 cucchiaio di succo spremuto di arancia oppure di limone,
- sale fine marino integrale q.b. (in alternativa puoi usare il sale rosa dell’Himalaya.
La preparazione del carpaccio di manzo con avocado e arancia
Per preparare questa deliziosa cena da cavernicoli, metti le fette di manzo in un piatto ampio. In una ciotola piccola inserisci il succo di arancia o limone, l’olio e un po’ di sale. Mescola fino a ottenere una sorta di vinaigrette a base di succo invece che di aceto. Sbuccia bene e taglia a fette sia l’arancia che l’avocado. Quando avrai fatto disponi le fette sulla carne, condisci con la salsa creata e porta in tavola.
Vedrai che questo carpaccio di manzo con la frutta ti piacerà e ti darà il giusto carico di energia. Se vuoi provare altre ricette Paleo deliziose come questa, non esitare a scaricare il nostro ebook!
Lascia un commento