![Cocktail al rum e cocco, una bevanda eccellente!](https://dietapaleo.it/wp-content/uploads/cocktail-rum-700x300.jpg)
Vuoi preparare un gustoso Paleo cocktail al rum e cocco? Se hai già sentito parlare della Paleo Diet, che sta spopolando da anni negli Stati Uniti e che sta iniziando a farsi strada anche nel nostro Paese, sai che ci sono diversi ingredienti che questa dieta non approva. Tra questi troviamo gli zuccheri raffinati, i derivati del latte, i legumi e i cereali, perché non sono alimenti che i cavernicoli mangiavano ai tempi del Paleolitico. Per ciò che riguarda le bevande, la lista di quelle ammesse è molto breve. Sono concesse acqua, tè verde, acqua e latte di cocco, mentre gli alcolici sono messi al bando…
E allora, dirai, “come facciamo ad usare il rum? Com’è possibile che mi stiate proponendo un cocktail che ha il rum tra i suoi ingredienti?”. Non preoccuparti, in realtà ci sono alcune bevande alcoliche per le quali si può fare un’eccezione, come la tequila, il rum, il vino bianco e quello rosso, ma anche spumante e champagne. L’importante è non esagerare con le quantità e scegliere le migliori ricette Paleo veloci. Questo regime alimentare si è adattato ai nostri tempi, offrendo qualche piccola concessione che ci permette di preparare un cocktail al rum e cocco senza troppe preoccupazioni. Scarica il nostro ebook QUI e avrai subito tante ricette a portata di mano!
Due soli ingredienti per un cocktail da vero cavernicolo
Questa bevanda si prepara unicamente con i due ingredienti citati: il rum, prodotto distillato ottenuto da canna da zucchero e acqua, e l’acqua di cocco. Quest’ultimo è un prodotto naturale ricavato dal frutto delle palme da cocco tropicali. Per realizzare questa ricetta ti consigliamo di utilizzare un rum chiaro o bianco, in quanto vanta le caratteristiche più adatte, è più profumato e meno alcolico di quello scuro. Grazie alle sue caratteristiche non altera il colore finale del Paleo cocktail al rum e cocco, che ovviamente rimane chiaro.
L’acqua di cocco è il liquido che si trova naturalmente all’interno dei cocchi verdi. Non va confusa con il latte di cocco, che invece è il prodotto ottenuto pressando la polpa e spesso aggiungendo altri ingredienti oppure l’acqua. La quantità di rum da utilizzare è davvero minima, sia per non coprire e sovrastare il sapore del cocco, sia per evitare gli effetti avversi dell’alcol.
Tutti i benefici dell’acqua di cocco
L’acqua di cocco è una bevanda che si può trovare fresca nelle aree tropicali, lì dove è usanza berla direttamente dalle noci di cocco verdi. Da noi si trova confezionata in brick o in lattine. Pertanto, non ti sarà difficile trovarla per preparare il tuo Paleo cocktail al rum e cocco. Al contrario di quello che si può pensare, non apporta molti grassi e calorie, ma è ricca di minerali e vitamine. In particolare propone buone quantità di potassio, magnesio, fosforo, calcio e vitamine del gruppo B.
Tutti questi elementi apportano non pochi benefici al nostro organismo: propongono al corpo idratazione ed energia e, inoltre, aiutano a migliorare la circolazione e le difese immunitarie. Non dimenticare che si tratta di un prodotto vegan-friendly, senza glutine e senza lattosio.
Di’ addio al rum e coca e dai il benvenuto al cocktail al rum e cocco!
La bevanda che ti proponiamo oggi è davvero molto semplice da realizzare, è rinfrescante e a dir poco deliziosa. È perfetta in una calda giornata in spiaggia, ma anche nel resto dell’anno. Per prepararla ti consigliamo di usare un’acqua di cocco senza zuccheri aggiunti… Vedrai che il tuo cocktail al rum e cocco ti soddisferà al 100%. Scopri tante altre eccellenti ricette scaricando il nostro ebook: lo trovi QUI.
Ingredienti
- 65 ml di rum chiaro,
- 1 litro di acqua di cocco,
- Succo di lime q.b. (facoltativo).
La semplice preparazione della bevanda al rum e cocco
Shakera o mescola l’acqua di cocco e il rum. Se vuoi aggiungi un po’ di succo di lime, ma sappi che non è necessario. Gustati il tuo Paleo cocktail al rum e cocco davanti ad un bel film o mentre chiacchieri con un amico… senza dimenticarti di prepararne un po’ anche per lui!
Lascia un commento