L’insalata primavera è una ricetta che ci permette di festeggiare il sole, ma è adatta a tutte le stagioni. È una delle ricette Paleo veloci più gustose che ci sia. Vede come protagonisti ingredienti come la lattuga, i funghi champignon, il basilico fresco, lo sgombro al naturale, le olive nere e l’olio extra vergine di oliva. Insomma, è una vera e propria bontà, sana e alla portata di tutti. Vuoi conoscere altre ricette come questa? Scarica subito il nostro ebook!
Vitamine e minerali a volontà, ma non solo
Nell’insalata primavera non possono mancare le vitamine e i minerali, non sei d’accordo? Solo il nome è una vera e propria garanzia di nutrimento. Tutti gli ingredienti di origine vegetale contenuti in questa ricetta Paleo potranno apportare una buona dose di nutrienti. I funghi, in particolare, sono ricchi di vitamine del gruppo B. Offrono inoltre una buona quantità di fosforo, magnesio, selenio e potassio.
Consumarli ci aiuta a promuovere la salute delle ossa e del sistema cardiovascolare, e a rafforzare il sistema immunitario. Rivelandosi un toccasana per le difese del nostro organismo, i funghi sono molto consigliati durante i cambi di stagione. Sono poveri di grassi e carboidrati, ma offrono un buon apporto di proteine e fibre. In pratica, rendono l’insalata primavera una pietanza ancor più eccellente.
Che dire dello sgombro?
Anche questo ingrediente fa davvero la differenza per questa ricetta Paleo. Se lo compri già pronto, sceglilo di qualità. Se lo acquisti da cuocere, assicurati che sia davvero fresco. Dovrà avere un odore delicato e avere le squame brillanti. Le carni, ovviamente, dovranno risultare ben sode. Le branchie dovranno presentare un colore rosato e l’occhio non dovrà essere arrossato.
Acquistando il prodotto giusto potrai portare in tavola un’insalata primavera ricca di omega 3, di proteine cariche di amminoacidi essenziali e di una buona dose di vitamina D. Lo sgombro è anche una valida fonte di vitamine del gruppo B, di calcio, fosforo e potassio.
È tempo di provare l’insalata primavera!
Come hai potuto vedere, la ricetta Paleo di oggi è semplice e al tempo stesso dotata di ottimali proprietà nutrizionali. Ti piacerà e ti sazierà… Ne siamo sicuri! Puoi trovare tante altre ricette come quella dell’insalata primavera anche sul nostro ebook: scaricalo subito!
Ingredienti
- Lattuga q.b.
- Funghi champignon q.b.
- Basilico fresco q.b.
- Sgombro al naturale q.b.
- Olive nere q.b.
- Olio evo q.b.
La preparazione dell’insalata primavera
Regola la quantità di ingredienti in base al numero di persone e anche alla quantità di insalata che andranno a mangiare. Naturalmente, se vorrai proporre la pietanza come un piatto unico, dovrai abbondare con le porzioni (comunque senza esagerare). Lava la lattuga e tagliala a pezzi e fai lo stesso con i funghi. Cuoci questi ultimi in padella, con un filo d’olio e, se vuoi, un po’ d’aglio. In alternativa puoi acquistarli già pronti e sgocciolarli. Ti consigliamo di farlo con lo sgombro, oppure dovrai cuocerlo nel modo in cui preferisci (assicurandoti che sia un metodo di cottura sano!).
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, metti tutto in una ciotola e condisci con olio. Vedrai che la tua insalata primavera sarà gustosa, leggera e molto nutriente. L’amerai!
Lascia un commento