La ricetta dello zabaione permette di preparare una delle bevande più gustose e veloci da preparare, molto amata durante le feste. È una delle più apprezzate da coloro che adorano portare in tavola i gustosissimi cocktails Paleo. Non temere: non rinuncerai al sapore unico e avvolgente del classico zabaione, bensì godrai appieno del suo gusto! Andiamo a conoscere meglio gli ingredienti che useremo e poi passiamo alla pratica. Scarica il nostro ebook per trovare tantissime altre ricette di bevande e non solo.
Le uova, l’ingrediente fondamentale
Per preparare la ricetta dello zabaione dovrai utilizzare delle uova fresche e di qualità. Questo è l’alimento protagonista della bevanda, che si rivela ricco di proteine nobili. Le uova sono un valido alleato per chi desidera aumentare la massa magra e rafforzare le ossa. È scientificamente provato che il loro consumo assicura maggior sazietà rispetto alla gran parte degli alimenti, dando energia e fornendo tanti interessanti nutrienti. Secondo i ricercatori, le uova aiutano a prevenire l’invecchiamento e a combattere numerose malattie, in particolare grazie al loro contenuto di luteina e zeaxantina.
La dolcezza del latte di cocco
In termini di gusto e di cremosità, il latte di cocco è un alimento davvero fantastico. È anche capace di offrire tanti benefici al nostro organismo. È carico di vitamine, minerali e altre sostanze che proteggono le cellule. Aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue ed è un ottimo antiossidante. Ha pochissime calorie e, per questo, rende la nostra ricetta dello zabaione più leggera di quello che ci si potrebbe aspettare.
Il rum e la noce moscata nella ricetta dello zabaione
Il rum è un liquore poco calorico, privo di carboidrati e grassi. Non è previsto nella dieta Paleo, ma ogni tanto possiamo fare un’eccezione! Questo ingrediente, insieme alla noce moscata, donerà al nostro cocktail Paleo un aroma deciso e inconfondibile. La noce moscata ha innumerevoli proprietà benefiche, oltre ad essere considerata una spezia afrodisiaca.
A questo punto non ci resta che preparare questo delizioso e corposo drink a base di rum e uova. Ecco qui di seguito la ricetta dello zabaione… Potrai trovare tante altre ricette come questa all’interno del nostro ebook: scaricalo subito!
Ingredienti
- 4 tuorli d’uovo,
- 1/3 di tazza e un cucchiaio di zucchero di cocco,
- 1 litro di latte di cocco,
- 1 tazza di panna vegetale,
- 1 cucchiaino di noce moscata,
- 4 albumi,
- 6 a 8 cl di rum (va bene anche mezza bottiglia, ma si può usare di meno, se si preferisce).
La preparazione della ricetta dello zabaione
In una terrina, sbatti i tuorli d’uovo, aggiungendo gradualmente lo zucchero di cocco fino a quando si sarà sciolto. Mescola il latte di cocco con la panna vegetale, il rum e la noce moscata. Non usare un rum speziato o troppo dolce.
A parte monta gli albumi. A poco a poco aggiungi l’ultimo cucchiaio di zucchero di cocco, mentre sbatti con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Unisci tutto e sbatti con la frusta per un altro po’. Servi in un bel bicchiere e guarnisci con un pizzico di noce moscata. Questa ricetta dello zabaione ti permetterà di conquistare tutti i tuoi ospiti!
Filippo Bertuzzi dice
NUN CE SIAMO PROPRIO.
Che siete anche voi per le paleo lasagne?
Gli albumi vanno mangiato cotti
Il rum è un derivato dei cereali
La panna non la menzioniamo nemmeno dato la sua derivazione da latte e molllllllto probabilmente pastorizzato.
Su non perdiamoci in questi inutili intrugli… 🙂
admin dice
Forse sbagli sito..in queste pagine le lasagne sono bandite..
In ogni modo gli albumi rocky li mangiava crudi ricordi?:)
Si ok il rum sono d’accordo pero’ per un cocktail paleo si puo’ fare un eccezione
La panna si puo’ fare con le chiare dell’ uovo senza zucchero!!
Chi vuole si puo’ perder in questi intrugli!!!:)