Probabilmente ne avete sentito parlare in abbondanza, ma alla fine sapete davvero la quinoa cos’è? Nell’immaginario collettivo è un cereale, o un non meglio definito semino che ha un certo sentore esotico. In realtà la quinoa viene considerata un falso cereale poiché si tratta di una pianta erbacea della famiglia delle Chenopidacee, simile a barbabietola e spinaci, originaria dell’America del sud. Si tratta di un alimento davvero prezioso poiché ricco di proprietà nutrizionali, privo di glutine e versatile. Si può declinare in tantissime ricette fresche e gustose e può essere inserito nella dieta di tutti, sia di chi segue un regime alimentare ipocalorico, vegano o per chi ha problemi di intolleranza al glutine.
Proprietà e calorie subito disponibili
Il binomio quinoa e calorie è un binomio perfetto. Alcuni non sono d’accordo con questa affermazione, ma basta soffermarsi un attimo sulla qualità delle calorie della quinoa invece che sulla quantità per comprendere quanto sia adatta a un regime dietetico finalizzato alla perdita di kg. La quinoa è un alimento altamente energizzante, il che non significa che fa ingrassare, al contrario, dona subito energia. Basti pensare che per 100 grammi di questo alimento sono subito disponibili 350 calorie. Ma la differenza con una fetta di pizza dove sta? Ebbene, gli acidi grassi saturi di 100 grammi di quinoa sono solo 0,71 grammi, 0,0 mg di colesterolo, 0,0 gr di zuccheri solubili e ben 14,12 gr di proteine. Quindi si tratta di calorie subito disponibili per essere trasformate in energia, quindi la quinoa è un alimento perfetto soprattutto per gli sportivi.