Gratis per te, il menù per un mese di Paleo Dieta!
Per 4 settimane non dovrai pensare a cosa cucinare per seguire la tua dieta paleo! SCARICA SUBITO inserendo Nome e Email nel form: lo riceverai immediatamente nella tua casella di posta.
Grazie per aver scaricato l'ebook, controlla subito la tua email!
Dieta Paleo Opinioni: le Testimonianze sono sempre la prova evidente di quello che si dice.
La Dieta Paleo è uno stile di vita, quindi sarebbe troppo facile incollare la storia di qualche attore famoso (MATTHEW McCONAUGHEY) oppure di un atleta famoso (GLEN CORDOZA) o di qualche altro personaggio sotto i riflettori.
No.
Voglio regalarvi delle parole dalle persone che hanno toccato con mano i benefici di questa dieta paleolitica, di questo stile alimentare.
Aiutami anche tu, condividi la tua esperienza!
Mandaci la TUA Esperienza per mail :
Saranno TUTTE pubblicate anche in forma anonima…
Le Testimonianze e Dieta Paleo Opinioni, il pane quotidiano degli scettici, soprattutto quando si parla di salute , di mangiare e di cambiare le proprie abitudini!
Di seguito bi riporto le testimonianze che mi sono arrivate via mail.
Buona lettura.
Gratis per te, il menù per un mese di Paleo Dieta!
Per 4 settimane non dovrai pensare a cosa cucinare per seguire la tua dieta paleo! SCARICA SUBITO inserendo Nome e Email nel form: lo riceverai immediatamente nella tua casella di posta.
Grazie per aver scaricato l'ebook, controlla subito la tua email!
Volevo raccontarti una mia esperienza successa proprio oggi. Io da anni faccio l’idrocolonterapia che mi ha dato davvero grandi risultati per il mio intestino perennemente irritato e il mio sistema immunitario (avevo spesso febbre, mal di gola, raffreddore ecc). Oggi sono andata a farla (è circa un mese esatto che seguo la paleo) e la dr.ssa, ignara del mio cambio alimentare, mi ha detto:
“Non so cos’è successo Elena al tuo intestino oggi, sembra che gli hai dato un calmante. Pochissima aria. Di solito è iperattivo e irritato. Sembra estremamente rilassato”
Le ho poi riferito che ho cambiato un po’ il mio stile alimentare (senza andare nei particolari ). Lei mi ha detto di continuare sicuramente a seguire la mia dieta perché si vede che mi da estremi benefici.
Ero sbalordita! Non credevo che in così poco tempo potessi ricevere tanti risultati tanto da lasciare a bocca aperta anche la dr.ssa.
Ecco. Ho finito! Sono veramente molto felice. Mi dispiace che questo stile alimentare non sia così pubblicizzato perché tante tantissime persone potrebbero stare veramente meglio.
È un vero peccato!
Grazie per l’attenzione.
A presto
Elena
Sono due mesi che ho iniziato la paleodieta; ho 37 anni e prima di iniziarla pesavo kg.95 ora invece mi attesto sui Kg.88. Sono alto cm 187.
Ho iniziato la paleodieta soprattutto per un problema neurologico e sto cercando di rafforzare il mio sistema immunitario per avere in futuro dei miglioramenti
Ho eliminato del tutto i latticini, i legumi e i cereali (sporadicamente però mangio del riso) e tutti i prodotti industriali.
Carne: pollo (compro quello allevato a terra), coniglio paesano, agnello paesano, a volte vitello paesano e le relative frattaglie (fegato, polmone, reni e quant’altro.) quasi tutti i giorni.
Pesce: sgombri, merluzzo, salmone (quello selvaggio è introvabile), calamari, gamberi, cozze nere, gamberoni, tonno pescato e pesce di piccola taglia (ho eliminato orate e spigole di allevamento) per tre-quattro volte la settimana;
Verdure: le mangio tutti i giorni e precisamente cavoli (cavolfiori, verze, mugnoli, cavolo rosso, cappuccio), cicorie, finocchi carote, sedano, prezzemolo, melanzane, peperoni, aglio, cipolle, erba cipollina, rape, lattuga, ravanelli, menta, rosmarino, origano, zucca
UOVA fresche
Frutta arance, mandarini, banane, mele, caki, kiwi, ananas, cocco, uva, pesche, prugne, more, mirtilli, bacche di goji (non da supermercato ma da Vivere ZEN), castagne, melograne solo a colazione o lontano dai pasti
Frutta secca mandorle, noci, nocciole, pinoli (quest’ultimi raramente) tutti i giorni.
Alghe brune un pezzetto una volta la settimana (ho letto per eliminare i metalli pesanti)
Semi di lino, di zucca, olio di cocco, olio di oliva, barrette cioccolato fondente 95% (senza zuccheri e conservanti), sale rosa Himalaya.
Nelle occasioni e qualche sabato bevo del vino rosso, no birra o bevande gassate.
Io seguo la paleo oramai da tre anni e devo dire che nel tempo sono riuscita ad eliminare quasi del tutto gli alimenti non paleo come latte e yogurt oltre che carboidrati complessi quali pasta e pizza.
Rimane comunque un regime difficoltoso soprattutto in vacanza e in occasione di feste e cene tra amici. Non é sempre immediato reperire una proteina o della frutta secca. Eccezioni per me sono: uno o due bicchieri di vino rosso il sabato sera, il latte di avena al mattino che trovo delizioso e rispetto a quello di mandorla o di cocco è molto più digeribile, e rare volte del riso integrale associato sempre a dei legumi.
Dall’estate ho iniziato anche ad assumere delle proteine in polvere per la colazione al mattino e a volte la sera come cena. Sono proteine del siero del latte ad alto valore biologico (90% di contenuto proteico). Le diluisco nel latte di cocco o quello di avena e poi le associo sempre a della frutta, in quanto le verdure a colazione proprio non mi vanno giù!
Mi piace quando parlate di flessibilità in quanto più che dieta bisognerebbe parlare di stile alimentare e solo rispettando anche i propri gusti lo si può portare avanti.
- Dopo tanti anni ho finalmente trovato la dieta che mi fa sentire bene, ho risolto diversi problemi e so che devo ringraziare la paleo!
- Per aver letto dell’esperienza di lebron james…. E dopo la lettura del libro di robb wolf
- Per dimagrire
- Perché da quando la seguo sto meglio e ho ottenuto buoni risultati.
- Per il gonfiore addominale e per migliorare la forma fisica
- Problemi di salute
- Salute e forma fisica.
- Per un fatto salutistico.
- Perché ho problemi con il glutine, alla tiroide e di infertilità.
- Mi ha fatto perdere peso rendendo il mio fisico più asciutto e muscolarmente tonico e forte…. Sto bene
- Stile alimentare più salutare.
- Perché sono riuscita a dimagrire. Mi sento più sveglia e meno spossata. Il cibo è più energetico e non sento la fame in continuazione.
- Per questioni di salute e problemi immunitari.
- Perché ottima x chi fa sport.
- Problemi intestinali.
- Perche la Trovè interessante e finziona.
- Credo nelle spiegazioni scientifiche che ho letto.
- Perché ho risolto un problema di salute che avevo da tempo,mi sento piú forte, energica e in palestra sto vedendo finalmente i risultati.
- Perché ho intolleranze ai cereali e al glutine e con la dieta paleo oltre a dimagrire sto meglio.
- Benessere e remise En forme.
- Per stare bene mangiando sano.
- Ho conosciuto l’alimentazione paleo quando mi hanno diagnosticato una malattia autoimmune.
- Per tenermi in forma e fare sport.
- Migliore benessere generale.
- Ho letto il libro, ho voluto provare, ho perso parecchio peso e le mie analisi sono decisamente migliorate.
- Come stile di vita. Per stare meglio oggi in previsione di un futuro sempre in salute. Eventualmente anche per rimanere in forma riguardo al peso.
- Ne ho provate tante ed è l’unica dieta che non mi fa patire la fame e mi fa sentire piena di energia e in salute!
- Perché ne condivido i principi e ho potuto beneficiare in prima persona dei benefici. È diventato uno stile di vita.
- Ricomposizione corporea. Benefici per la salute. Ottimizzare la prestazione sportiva.
- Per scoprire come mangiare in maniera salutare.
- È un regime alimentare che da risultati tangibili sia a livello fisico che mentale.
- Ho letto alcuni libri in merito alla dieta paleo e trovandomi bene ho proeeguito nel regime alimentare. Cerco sempre nuove ipotesi e nuove idee paleo…
- In realtà arrivo da molti anni di dieta metabolica modificata ( sono un dietista e personal trainer ) e la seguo anche se non in maniera perfetta perché penso sia un’alimentazione sana .
- Non sono proprio rigido nel seguirla, però togliendo i carboidrati e latticini dalla mia alimentazione mi sento bene ed in forma.
- Avevo un isulinemia grave rischiavo di diventare diabetica a 30 anni… All’epoca ne avevo 27… Ora ne ho 36 e sto in piena forma se non tocco i carboidrati.
- Digestione e benessere generale , controllo peso e forma fisica.
- Per il crossfit.
- Perchè mi ha risolto problemi intestinali.
Sono appassionato di natural bodybuilding e seguire un regime alimentare tipo “paleo” mi ha dato ottimi risultati sia a livello di riduzione grasso corporeo che di guadagno massa muscolare. Inoltre tale tipo di alimentazione ha migliorato il mio stato di salute complessivo.
Grazie per il lavoro profuso nel mantenere vivo il sito.
Saluti
Da poco più di un anno seguo la dieta Paleo e devo dire che ho risolto tutti i miei problemi di digestione, dolori articolari, stanchezza, insonnia e malumore.
Erano anni che cercavo di capire cosa avessi.
Ho 38 anni e finalmente posso dire di sentirmi bene.
ho iniziato principlamente per provare a perdere peso ma poi sono rimasto conquistato dalla filisofia dietro a questo regime alimentare e dalle solide e assolutamente ragionavoli basi su cui si fonda tutto questo stile di vita
Malato di morbo di Crohn, eccetto periodi di forte ricaduta, seguo la dieta paleo abbinata a integrazione con vitamina D e questo regime alimentare favorisce il recesso della malattia e il mantenimento in stato di quiescenza. Sempre Grazie alla dieta Paleo.
Perche il mio corpo non piace i prodotti raffinato come: succedo, farina, bianco, sale e tutte cose pronto da mangiare fate alindustria. mango soltanto: carne dal bosco,pesche naturale, uccelli, frutta fresco, verdure freschi e aqua. Non patate,pasta,riso,panel dolce.
dopo questo cambio, sto bene e mi piace mangiare così. Sono Norvegese, ma abitava 2 anni a firenze, scusi per male lingua italiano. Ho la pagina a Facebook: Steinalderkost= dieta di paleo
Esperienza sportiva e miglioramento della salute in generale: Più vitalità meno pesantezza e sicuramente migliore qualità del cibo rispetto a quello “industriale”… La cosa migliore preparare i cibi in maggiori quantità per poter aver cibo pronto.. Unica pecca: Ancora alto il costo degli alimenti selezionati …
Seguo da molti anni un regime alimentare paleo. Attingo le informazioni direttamente dai libri e blog dai principali autori americani in iglese (Robb Wolf, Mark Sisson, Chris Kresser ecc…) quindi non mi aspetto dal vostro sito particolari news. Ciò che apprezzerei è la geolocalizzazione dell’approccio paleo, ossia articoli con riferimenti alla tradizione alimentare italiana, ai prodotti della nostra agricoltura e del nostro allevamento (ad esempio, quale formaggio italiano può essere paragonato al Gouda Olandese per contenuto di vitamina K2-Mk7; quali e quanto micronutrienti ha il Cavolo Nero Toscano in rapporto al Kale americano, dove trovare in Italia il burro irlandese Kerrigold, ecc…).
da 2 anni in paleo solo una decina di sgarri in 2 anni sopratutto in ferie e neanche piu’ di tanto. Qualche piatto di pasta. No dolci, no bibite, ho 60 anni , Fisico e aspetto migliore di quando ne avevo 50. Sono entusiasta .
Riduzione del peso, della ritenzione idrica, dei fastidi pre-mestruali e dei dolori mestruali. Migliore aspetto della pelle, maggiore idratazione, maggiore ossigenazione del viso.
Maggiore attenzione, diminuzione del senso di stanchezza, migliore riposo. Maggiore energia per affrontare gli allenamenti.
Ho iniziato dopo aver iniziato il biio come allenamento e dopo aver letto tutti i libri italiani e quello per atleti in inglese…dopo un po’ diventa abitudine…ed ora sono qui.
ciao , ho iniziato la dieta Paleo da piu’ di un mese .. sono diabetica ..insulino dipendente.. devo dire che sto bene ed ho trovato dei grossi miglioramenti sotto il profilo glicemico.. non ho piu’ iper glicemie .. solo qualche calo ogni tanto che sto cercando di sistemare con l’alimentazione e diminuendo di molte unita’ l’insulina.. sono pienamente convinta dei benefici di questa dieta..noto tanti cambiamenti in me .. a partire dalla pelle al cambiamento fisico.. non ho piu’ quella pancetta che per molti anni mi ha reso insicura nel momento in cui c’era la prova costume .. ho ottenuto dei risultati veri in palestra da quando ho iniziato con la dieta paleo .. ci sono tante domande che vorrei fare .. io sono continuamente su internet perche’ voglio essere informata oltre che convinta di quello che sto facendo .. volevo sapere se il cocco si puo’ mangiare perche’ io l’adoro .. ma se è vietato ci rinuncio senza problemi .. grazie alla prossima ..
Salvo Polito è un giovane sportivo di 20 anni, studente alla facoltà di farmacia che ha una particolarità: bada attentamente alla sua alimentazione. Chiunque potrebbe commentare: “come tutti gli sportivi”. Infatti Salvo ha collezionato un bel po’ di traguardi nella sua giovane vita: ha bissato il primo posto prima alla golden belt – 69kg anno 2009 e poi alla Coppa del presidente 2010 cat -65kg, per poi collezionare anche un terzo posto alla coppa del mondo 2010 cat -70kg* kickboxing semi contact. Oggi Salvo studia farmacia e segue una dieta un po’ particolare: la dieta Paleo.
Sono 2 anni ormai che mi nutro paleo. Zero dolci e zuccheri e zero farine e cereali vari. Integro i carboidrati con riso basmati per via dell’attivita’ fisica aerobica che faccio costantemente (calerei troppo di peso se non integrassi cosi) non sono mai stato meglio in vita mia. Le performance sportive sono migliorate moltissimo ed anche la salute. Ero allergico ai crostacei e ai molluschi (crisi respiratorie solo a sentirne l’odore) adesso riesco ad assaggiare questi cibi e ho solo un leggero pizzicore alle labbra. Tutto cio’ grazie ad aver eliminato cereali infiammatori ed eliminato gli zuccheri (niente picchi insulinici). Il mio sistema immunitario e’ diventato molto piu’ forte (non mi sono piu’ ammalato di influenza) non sono piu’ allergico ai pollini di primavera… altro che vegan….
Per prima cosa Non mi sento più stanca e abbuffata come ogni volta dopo i pasti.vi spiego…certe volte il sabato sera io e il mio fidanzato ci riposavamo sul letto e quindi ci capitava di addormentarci.bene, con il cibo di prima al risveglio eravamo più stanchi di prima e nel vero senso rincoglioniti.con la dieta paleo siamo più arzilli e ci sentiamo più riposati come se avessimo dormito un’intera notte.non so se mi sono spioegata.Seconda cosa, il mio umore è cambiato.mi sento più felice e mangio volentieri perchè a me questa dieta piace troppo.Già ero mangiona di verdura frutta però ora mi diverto a fare piatti mi diverto a mangiare in questa maniera.Terza cosa, non ho più voglia di cibo spazzatura..evidentemente colmo le mie carenze vitaminiche con verdura e tutti gli altri alimenti quindi non ne sento più il desiderio.ciao ragazzi
Gratis per te, il menù per un mese di Paleo Dieta!
Per 4 settimane non dovrai pensare a cosa cucinare per seguire la tua dieta paleo! SCARICA SUBITO inserendo Nome e Email nel form: lo riceverai immediatamente nella tua casella di posta.
Grazie per aver scaricato l'ebook, controlla subito la tua email!
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API