
Sicuramente conosci l’importanza dell’idratazione per il nostro organismo e sai bene che dobbiamo bere molta acqua per favorire il nostro benessere. Ma è salutare bere acqua dalle bottiglie di plastica? Abbiamo fatto una meticolosa ricerca e abbiamo raggruppato in questo articolo le opinioni, le indicazioni e i consigli degli esperti.
Bere tanto, bere bene
Per favorire la corretta idratazione del nostro corpo e la disintossicazione dalle tossine, quello che dobbiamo fare è bere tanto, ma anche bere bene. Dobbiamo bere molti liquidi, prediligendo l’acqua e le bevande senza zucchero e senza coloranti. Questa abitudine consente di migliorare le prestazioni atletiche, di diminuire l’appetito, di depurare il corpo e rafforzare il sistema immunitario. In alcuni casi permette altresì di perdere peso. Si dovrebbero bere almeno 6-8 bicchieri di acqua naturale ogni giorno, per poi aumentare questa quantità durante i mesi estivi. Naturalmente, non dobbiamo dimenticare di fare attività fisica e di alimentarci nel modo giusto (puoi trovare ottime ricette Paleo QUI). Ma possiamo bere acqua dalle bottiglie di plastica?
Meglio il vetro, l’acciaio inox o la plastica?
È stato riscontrato che bere da contenitori in vetro è meglio e lo stesso vale per le bottiglie in acciaio inox. In questo caso, infatti, parliamo di recipienti privi di tossine. Ad ogni modo, bisogna ricordare che le bottiglie di plastica che acquistiamo per il tempo libero (senza BPA) e/o quelle dell’acqua che compriamo al supermercato, sono per uso alimentare.
Pertanto, più che nuocere alla nostra salute, bere acqua dalle bottiglie di plastica nuoce alla salute del nostro pianeta. Infatti, è stato riscontrato che solo negli Stati Uniti, fino a qualche anno fa, venivano usate 1.500 bottiglie di plastica ogni secondo. Questo vuol dire che servivano almeno 17 milioni di barili di petrolio ogni anno per produrre le bottiglie… e menomale che ci sono quelle di plastica riciclata! Secondo alcune statistiche, nonostante i programmi di riciclaggio sono miliardi le bottiglie di plastica che ogni anno finiscono in una discarica… e servono circa 700 anni prima che si decompongano!
Fortunatamente, le cose sono migliorate negli ultimi anni, e attualmente le bottiglie delle bevande vengono realizzate in gran parte con plastica riciclata. Molti di noi, tra l’altro, hanno scelto di usare sempre contenitori di vetro o di acciaio inox, sia in casa che fuori. Questo ha reso la situazione più vivibile e gli oceani più salvi!
Puoi bere acqua dalle bottiglie di plastica, l’importante è che bevi quella giusta!
Più che altro dovresti pensare al tipo di acqua che bevi. Purtroppo, il nostro corpo assorbe acqua anche quando ci laviamo e/o nuotiamo. Perciò, ogni giorno assimiliamo metalli pesanti e altri contaminanti anche senza volerlo. È stato appurato che gran parte della popolazione mondiale consuma e assimila acqua contenente circa 316 agenti inquinanti, molti dei quali sono tossici per il nostro organismo. Ecco perché dovremo impegnarci, almeno quando abbiamo la possibilità di scegliere, per prediligere acqua pura e pulita.
A questo proposito, puoi acquistare acqua confezionata di qualità e/o usare filtri e caraffe utili per rimuovere dall’acqua sostanze come il cloro e altri agenti nocivi. Insomma, puoi anche bere acqua dalle bottiglie di plastica (senza BPA e riciclata), l’importante è che bevi quella giusta. Non dimenticare neanche di portare in tavola piatti sani e genuini: scopri le migliori ricette Paleo scaricando l’ebook che trovi su questa pagina.
Lascia un commento