Che ne dici di preparare un goloso stufato di cervo ai frutti di bosco? Questo secondo piatto stupirà piacevolmente il tuo palato, ma anche quello dei tuoi ospiti. Prima di prepararlo non dimenticare di andare a scaricare il nostro ebook: ti proporrà tante ricette Paleo perfette per ogni occasione.
Gli usi della carne di cervo
La carne di cervo è una delle carni più saporite e particolari che abbiamo a disposizione, che veniva assaporata già nella preistoria. Uno dei modi migliori per gustare questa carne è proprio lo stufato, ovvero una delle preparazioni più antiche e note nel mondo. Questa preparazione è molto versatile in quanto permette di impiegare praticamente ogni tipo di ingrediente a disposizione, per poi cuocerlo insieme alla carne ed elevarne il sapore.
Gli stufati variavano e variano tuttora da regione a regione, a seconda degli alimenti disponibili e delle tradizioni del territorio. Lo stufato di cervo è una delle ricette più apprezzate dagli amanti di questa carne.
Le proprietà nutrizionali da non sottovalutare e i tipi di cottura
La carne di cervo non è solo saporita: è anche molto nutriente. È composta per oltre l’80% da proteine e offre un apporto di grassi ridotto rispetto ad altre carni. Questa carne ha la capacità di sollecitare l’intestino ed è indicata per chi decide di perdere peso in quanto si rivela notevolmente saziante.
Oltre a poter preparare lo stufato di cervo ai frutti di bosco, è possibile cuocere questa carne in altri modi. Si può cuocere, ad esempio, in umido oppure alla griglia. Si può inoltre usare per preparare delle polpette e può essere sottoposta al processo di affumicatura. Potrai lasciarti ispirare dalle nostre ricette Paleo che ti propongono tanti modi gustosi, ma allo stesso tempo sani, per cucinare la carne di cervo e non solo.
Prepara anche tu lo stufato di cervo ai frutti di bosco!
Concludendo, possiamo dire che quella di oggi è una delle ricette Paleo più amate. È speciale, è gourmet ed è unica nel suo genere. Si tratta di una ricetta unica che esalta il sapore della carne conferendogli una nota dolce attraverso i frutti di bosco. Si presenta come un piatto completo e saporito che ti sorprenderà e che ti garantirà un’esperienza organolettica unica. In altre parole, lo stufato di cervo ai frutti di bosco è la pietanza ideale per tutte le occasioni speciali. Se cerchi altre ricette Paleo come questa, non esitare a scaricare il nostro ebook!
Ingredienti per 6 persone
- 600 g di carne di cervo,
- 300 g di frutti di bosco,
- Aglio, cipolla e sedano q.b.
- 1 foglia di alloro,
- Aceto q.b.
- Olio evo q.b.
La preparazione dello stufato di cervo ai frutti di bosco
Metti la carne di cervo tagliata a bocconcini a marinare in acqua e aceto per qualche ora. Asciuga la carne e mettila a rosolare a fuoco alto in un tegame con qualche cucchiaio d’olio (l’acqua che perde dev’essere buttata). Trita l’aglio, la cipolla e il sedano in abbondanza e unisci questi ingredienti alla carne insieme alla foglia d’alloro. Aggiungi i frutti di bosco, copri con un po’ d’acqua e se vuoi aggiungi un pizzico di sale. Abbassa la fiamma, copri con il coperchio e lascia cuocere per 2 ore. Il tuo stufato di cervo ai frutti di bosco sarà eccellente!
Lascia un commento